Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Criptovalute, Apple ha davvero investito $2,5 miliardi sul Bitcoin?
Su Twitter, questa settimana, sono rimbalzate delle indiscrezioni su un presunto (maxi) investimento di Apple sul Bitcoin. Ma cosa c’è di vero?
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,84%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
84459,96
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
106155,61
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
18/04/2025 - 07:51
La criptovaluta di Trump perde l’80%. Ma lui guadagna $350 milioni18/04/2025 - 06:38
Bitcoin e il vuoto normativo che lascia scoperti milioni di investitori17/04/2025 - 12:00
Stablecoin, cosa sono, quali sono e come funzionano?13/04/2025 - 11:57
Bitcoin, l’allarme. «Non sopravviverà alla crisi del 2025»Approfondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Su Twitter, questa settimana, sono rimbalzate delle indiscrezioni su un presunto (maxi) investimento di Apple sul Bitcoin. Ma cosa c’è di vero?
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2021
In scia di prezzi che rispetto a qualche mese fa sono a sconto, l’interesse degli operatori per i Criptoasset è più vivo che mai. Si tratta di una componente sempre più presente nei portafogli di investimento.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Il Bitcoin allunga il filotto di sedute in negativo e torna a scambiare in area 31.000 dollari. E negli USA il fronte anti-crypto si allarga.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
L’ultima nota diffusa da Goldman Sachs mette in luce le prospettive di lungo termine della seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, Ethereum.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Uno schema Ponzi quello architettato dallo svedese Roger Nils-Jonas Karlsson. Arrestato nel 2019, sconterà negli Stati Uniti una pena di 15 anni per la maxi-truffa sui Bitcoin.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Non si allenta la stretta della Cina sul Bitcoin. Che, però, non sembra pagare dazio sul mercato.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Il network USA Cnbc ha interrogato alcuni esperti sulle prospettive del Bitcoin e delle criptovalute da qui al 2071. Ecco le risposte.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Dalle regolamentazioni alle crypto-truffe, gli analisti mettono nero su bianco i rischi che potrebbero frenare (ancora) il passo del Bitcoin.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Da The Street: sia George Soros che il re degli hedge fund Steve Cohen hanno dato il via libera agli investimenti sul Bitcoin.
Marco Ciotola
Giugno 2021
Negli ultimi giorni il Bitcoin ha accelerato in Borsa: pesa molto sulla mossa in avanti il tweet del miliardario messicano Ricardo Salinas Pliego