Elisabetta Scuncio Carnevale
Ottobre 2018
Industria Italiana, podio per Enel ed Eni nel rapporto Mediobanca
Enel ed Eni sono i più grandi gruppi industriali d’Italia per fatturato. Il primato emerge nella classifica stilata da Mediobanca
Mediobanca è un istituto di credito italiano fondato nel 1946 su iniziativa di Raffaele Mattioli ed Enrico Cuccia.
Mediobanca rappresenta la principale banca d’affari italiana e opera in tre divisioni: Corporate & Investment Banking («CIB»), Principal Investing («PI») e Retail & Private Banking («RPB»).
Mediobanca è presente sui mercati internazionali con sedi a Parigi, Londra, Madrid, Francoforte, Mosca e New York.
Mediobanca è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Finanza, Ftse Italia Banche.
Simbolo: MB
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Mediobanca in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
MDBI
Simbolo
IT0000062957
ISIN
-%
Var. %
17,485
Chiusura precedente
13,35
Minimo (52 sett.)
18,18
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Mediobanca
MIL
Exchange
Mediobanca SpA
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
0.87
863.954
28.99
0.82
9.74
0
3.13
0.27
Ultimo trimestre
6/2017
0
863.954
28.99
0.82
9.74
0
3.13
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Mediobanca
Approfondimenti Mediobanca
Elisabetta Scuncio Carnevale
Ottobre 2018
Enel ed Eni sono i più grandi gruppi industriali d’Italia per fatturato. Il primato emerge nella classifica stilata da Mediobanca
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
Apertura di seduta all’insegna delle vendite sull’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it propone il consueto elenco dei titoli più interessanti dal punto di vista operativo per oggi
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
Seduta caratterizzata dalle vendite sul FTSE Mib. L’Ufficio studi di Money.it propone una selezione fra i titoli più interessanti all’interno dell’indice italiano dal punto di vista operativo per l’attuale giornata di trading
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2018
Le quotazioni della banca milanese riscontrano difficoltà nel superare la resistenza a 9,30 euro. Le strategie da implementare sull’eventuale uscita da questa fase di congestione
Marco Ciotola
Settembre 2018
Vincent Bolloré esce anticipatamente dal Patto di sindacato ma mantiene il suo 7,9% nel gruppo di cui - dice - continua ad avere fiducia. Pesa sulla scelta il crescente impegno in Vivendi
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2018
Le resistenze statiche a 10,50 euro affaticano l’andamento dei corsi di Mediobanca, che potrebbe consolidare prima di continuare la sua ascesa verso i massimi annuali
C. G.
Settembre 2018
Azioni Mediobanca in focus sull’ipotesi di una prossima alleanza con la francese Messier Maris. Il punto della situazione
C. G.
Settembre 2018
5 banche italiane nel mirino di Fitch che ha scelto di rivedere il proprio outlook su ognuna di esse.
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2018
L’istituto di credito reagisce positivamente a ridosso del livello dinamico di medio periodo. Impostiamo la strategia operativa
Francesca Caiazzo
Agosto 2018
Mediobanca ritiene non particolarmente significativa l’esposizione delle aziende del Belpaese che operano nel Paese. Ecco perché.