C. G.
Settembre 2020
Antitrust contro easyJet, Ryanair e altre low cost: cosa è successo?
Quattro compagnie aeree low cost nel mirino dell’Antitrust: cosa è successo e quali le accuse?
Ryanair è una compagnia aerea irlandese con sede a Dublino, la cui più importante base operativa è l’Aeroporto di Londra-Stansted.
È la più grande compagnia aerea low cost a livello europeo, operando su più di 1600 tratte e collegando 28 stati europei e il Nordafrica. Negli anni si è evoluta in una compagnia aerea di profitto, mantenendo notevoli margini di guadagno. Ryanair si è caratterizzata per una rapida e continua espansione, resa possibile dalla deregolamentazione dell’industria aerea europea del 1997. Nel 2012 ha trasportato oltre 79 milioni di passeggeri. Oggi è ritenuta essere la compagnia aerea più scelta dai viaggiatori a livello europeo, al primo posto per il servizio clienti seguita dalla sua rivale easyJet anch’essa compagnia aerea low cost.
*I dati intraday sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
RYA
Simbolo
IE00BYTBXV33
ISIN
-%
Var. %
1663
Chiusura precedente
14,835
Minimo (52 sett.)
1858
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ryanair Holdings
17/03/2025 - 19:19
Passeggeri Ryanair respinti al gate dell’aeroporto per una regola poco nota16/03/2025 - 20:15
L’Europa dichiara guerra ai biglietti aerei senza bagaglio a mano8/03/2025 - 12:45
Ryanair, chi dimentica la nuova regola non potrà volare15/02/2025 - 16:47
Ryanair, nuove regole da maggio 2025. Ecco cosa cambiaApprofondimenti Ryanair Holdings
C. G.
Settembre 2020
Quattro compagnie aeree low cost nel mirino dell’Antitrust: cosa è successo e quali le accuse?
Riccardo Lozzi
Agosto 2020
Sul volo Londra Stansted-Pisa l’uomo ha scoperto di essere positivo al tampone poco prima del decollo. Il personale in tuta ignifuga lo ha fatto scendere e ora si trova in isolamento all’aeroporto londinese.
C. G.
Luglio 2020
Azioni Ryanair tracollano dopo la trimestrale: ecco cosa è successo davvero nel pieno dell’emergenza coronavirus
Fiammetta Rubini
Luglio 2020
La prima compagnia aerea low cost in Europa si prepara a chiudere delle basi dopo il rifiuto dei piloti di ridursi lo stipendio.
Fiammetta Rubini
Luglio 2020
Revocato il divieto di portare il trolley in cabina imposto da ENAC per limitare il rischio di contagio. Dal 15 luglio è di nuovo possibile salire sull’aereo con il bagaglio a mano.
Marco Ciotola
Giugno 2020
L’obbligo di quarantena all’arrivo può penalizzare ancora un settore già in piena crisi. Le compagnie aeree non ci stanno
C. G.
Giugno 2020
Ryanair, easyJet e British Airways hanno fatto causa a Londra. Ma perché?
Marta Tedesco
Maggio 2020
Dal 1° luglio Ryanair è pronta a ripartire con 1000 voli al giorno. I passeggeri dovranno seguire nuove regole per viaggiare. Ecco quali.
Mario D’Angelo
Maggio 2020
La compagnia di voli low-cost annuncia probabili tagli del 15% della forza lavoro
Leonardo Pasquali
Aprile 2020
Le regole del distanziamento sociale in aereo sono stupide, ha detto il Ceo di Ryanair Michael O’Leary. Cosa succederà sui voli quando riprenderemo a viaggiare?