2 trucchi su Google Maps che devi assolutamente conoscere

Alessandro Nuzzo

18 Maggio 2024 - 12:52

Google Maps è stata la salvezza per tante persone. Con questi due trucchi diventerà ancora più indispensabile.

2 trucchi su Google Maps che devi assolutamente conoscere

Non c’è dubbio che Google Maps e sopratutto la sua funzione navigatore, abbia svoltato la vita di tantissime persone. Non era facile un tempo orientarsi e addentrarsi in zone mai visitate, ma grazie a Google Maps, arrivare ad una meta sconosciuta oggi è semplicissimo. Che si è in auto, a piedi o con i mezzi, trovare la soluzione più rapida è facilissimo.

Come tutte le tecnologie, anche Google Maps è in continua evoluzione e aggiornamento. Oggi vogliamo svelarvi due semplici trucchi inseriti nel nuovo aggiornamento di Google Maps che probabilmente non conoscevate.

Google Maps, 2 trucchi che non conoscevi

Il primo aggiornamento che Google ha apportato a Maps riguarda le stazioni di ricarica di vetture elettriche. Il numero di persone in possesso di una vettura elettrica sta aumentando sempre di più in tutto il mondo. Anche in Italia la titubanza verso i motori elettrici sta venendo sempre più meno, anche grazie agli incentivi all’acquisto proposti dal Governo.

È evidente che la problematica maggiore per chi ad oggi ha una vettura 100% elettrica è rappresentata dalle stazioni di ricarica, che sono ubicati ancora in misura limitata su tutto il territorio nazionale. Per questo diventa fondamentale conoscere quali e dove sono le aree o le stazioni di servizio attrezzate con colonnine di ricarica.

E in questo ci viene in soccorso proprio Google Maps che ha inserito tra i filtri nel campo di ricerca proprio l’opzione stazioni di ricarica. In pratica, filtrando con l’opzione stazioni di ricarica, sarà possibile far apparire sulla mappa tutte le stazioni di ricarica elettrica nelle vicinanze.

Attenzione però perché tale opzione si attiva solo dopo aver comunicato all’app il possesso di una vettura elettrica. Per farlo basterà andare nelle impostazioni e cercare l’opzione «il tuo veicolo». Da qui cliccare su «la tua auto elettrica» e aggiungerla. Sarà possibile aggiungere anche il tipo di presa di ricarica che si possiede. In questo modo ogni qual volta dobbiamo cercare una stazione di ricarica elettrica nelle vicinanze, ci basterà cercare su Google Maps.

L’altro aggiornamento è piuttosto banale ma comunque importante. Prima quando cercavano una strada senza inserire il numero civico, l’app ci portava al centro della strada. Adesso non sarà più così. Se selezioniamo una strada senza numero civico, Google selezionerà l’intera lunghezza della strada contrassegnandola in blu. In questo modo si avrà un’idea più chiara della lunghezza della strada e capire con esattezza dove inizia e dove finisce.

A volte esistono delle strade molto lunghe e capire esattamente dove fermarsi non è facile. Il punto di arrivo potrebbe trovarsi all’inizio o alla fine e arrivare al centro, come faceva prima Google, poteva anche significare essere molto distanti dalla meta. In questo modo, facendoci vedere in anteprima la lunghezza della strada, possiamo sapere in anticipo la lunghezza e regolarci di conseguenza.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo