[(1078|=={5536}|oui) ]

Investimenti

Con il termine investimenti ci si riferisce all’impiego di risorse finanziarie in attività o strumenti che determinino l’aumento del capitale su di esse investito da parte del soggetto.

Tale soggetto che mette in atto queste pratiche è definito con il termine di investitore, appunto. Come accennato in precedenza, lo scopo dell’investimento è aumentare il capitale, ma anche la propria soddisfazione personale, le proprie risorse e il proprio profitto. Queste e altre motivazioni possono spingere una persona ad investire.

Fondamentale per gli investimenti è possedere un capitale iniziale ossia una “somma” propria oppure ottenuta tramite prestito, che viene impiegata e investita su determinate attività e strumenti: se l’investimento ha successo il capitale recuperato è maggiore dell’iniziale. In caso di fallimento, invece, il capitale può anche considerarsi perduto.

Per questo motivo gli investimenti si dividono i rischiosi e meno rischiosi. Essi possono inoltre rivolgersi a diverse categorie e ambiti: investimenti sul capitale umano, di portafoglio, intangibili, personali, aziendali o pubblici, solo per citarne qualcuno.

Investimenti, ultimi articoli su Money.it

Guida pratica alla resilienza finanziaria, parte 2

Guido Giaume

28 Aprile 2025 - 07:23

Guida pratica alla resilienza finanziaria, parte 2
Scopri come trasformare le perdite in apprendimento e costruire una resilienza finanziaria duratura, utilizzando un modello di diario per ottimizzare le tue decisioni d’investimento.

Dazi, quali conseguenze per il mondo dello sport?

Francesco Nasato

24 Aprile 2025 - 12:09

Dazi, quali conseguenze per il mondo dello sport?
Le misure annunciate da Trump potrebbero avere riflessi anche di tipo sportivo, ma al momento il sentimento che sembra prevalere è quello dell’incertezza.

Guida pratica alla resilienza finanziaria, parte 1

Guido Giaume

21 Aprile 2025 - 07:00

Guida pratica alla resilienza finanziaria, parte 1
Scopri come trasformare la sofferenza finanziaria in consapevolezza, definire una filosofia d’investimento autentica e costruire un rapporto sano e duraturo con il tuo capitale.

Come investire con il dollaro debole (parte 2)

Guido Giaume

16 Aprile 2025 - 09:50

Come investire con il dollaro debole (parte 2)
L’asset allocation per proteggere il tuo portafoglio da un dollaro debole con diversificazione valutaria, oro e obbligazioni indicizzate all’inflazione.

Perché investire in azioni rende poco in Italia?

Redazione Money Premium

16 Aprile 2025 - 07:04

Perché investire in azioni rende poco in Italia?
L’investimento azionario non è sempre la scelta ottimale per tutti gli investitori: il contesto fiscale, i costi di gestione e la volatilità influenzano i risultati finali.