
Flavia Provenzani
Marzo 2016
Poste Italiane, nuova cessione: una seconda vendita da €3 miliardi
Possibile nuova (e seconda) cessione di Poste Italiane dopo l’estate per un incasso di 3 miliardi. Lo Stato deve ridurre il debito pubblico.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
16,935
Chiusura precedente
11,53
Minimo (52 sett.)
16,935
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
17/04/2025 - 16:50
Ricaricare PostePay gratis è possibile?17/04/2025 - 12:27
Come aprire un conto corrente postale e come funziona17/04/2025 - 10:17
Come inviare una raccomandata online e quanto costa15/04/2025 - 18:02
Conto BancoPosta, i costi del conto corrente postale nel 202514/04/2025 - 13:19
Codice raccomandata 154, cosa significa e cosa contiene11/04/2025 - 18:39
Come attivare la PEC di Poste Italiane e quanto costaApprofondimenti Poste Italiane
Flavia Provenzani
Marzo 2016
Possibile nuova (e seconda) cessione di Poste Italiane dopo l’estate per un incasso di 3 miliardi. Lo Stato deve ridurre il debito pubblico.
Livio Spadaro
Marzo 2016
I conti 2015 di Poste Italiane conquistano tutti. UBS alza le stime sui dividendi, Kepler e Mediobanca quelle su EBIT ed EPS. Equita Sim ha alzato il tp a €8,4.
Livio Spadaro
Marzo 2016
Poste Italiane ha comunicato i dati 2015 che sono risultati in netto miglioramento rispetto al 2014. Proposto dividendo di 0,34€. Azioni verso quota 6,89€?
Livio Spadaro
Marzo 2016
Borsa Italiana in rosso in scia degli indici europei, sorpresi negativamente dagli attacchi di Bruxelles. Attesa per i conti Mediaset e Poste: ecco le time di B.Imi e Akros.
Livio Spadaro
Marzo 2016
Sembra essere tornato il sereno sulle azioni di Poste Italiane che ora scambiano stabilmente sopra i 6€. Possibile un ritorno a quota 6,72€?
Livio Spadaro
Marzo 2016
Le azioni di Poste Italiane sono riuscite a tornare sopra i 6€ ma la rottura della trendline rialzista spinge al test del supporto a quota 5,86€.
Livio Spadaro
Febbraio 2016
Le azioni di Poste Italiane guadagnano il 5,4% nella seduta odierna. Equita Sim ha avviato la copertura con rating buy e target a 8,3€, ecco perché.
Laura Botti
Febbraio 2016
Poste Italiane, lavora con noi: la società italiana che si occupa della gestione del servizio postale è sempre alla ricerca di nuovo personale. Ecco come candidarsi, i requisiti e le modalità di selezione.
Livio Spadaro
Gennaio 2016
Le azioni di Poste Italiane recuperano il terreno perso in questi giorni. Tuttavia, l’analisi grafica suggerisce cautela per la prossima settimana.
Livio Spadaro
Gennaio 2016
Le azioni di Poste Italiane recuperano parte delle perdite subite in settimana. Prima di un ulteriore rialzo sarà necessario chiudere il gap a 6,59€?