Anna Maria D'Andrea

Anna Maria D’Andrea

Redattrice area Fisco

Laureata in informazione e giornalismo nel 2016, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.

L’obiettivo è creare contenuti chiari, aggiornati e di guida alla normativa fiscale e alle continue evoluzioni del diritto del lavoro.

Gli articoli di Anna Maria D’Andrea su Money.it

Proroga modello 770/2020, rinvio lungo della scadenza nel decreto Ristori

Anna Maria D’Andrea

29 Ottobre 2020 - 09:36

Proroga modello 770/2020, rinvio lungo della scadenza nel decreto Ristori
Proroga lunga per il modello 730/2020: la scadenza passa al 10 dicembre, con ancora più tempo a disposizione per le partite IVA rispetto alle prime anticipazioni. Le novità sono contenute nel testo definitivo del decreto Ristori n 137, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre 2020.

Superbonus 110%, attivo il portale ENEA per le asseverazioni

Anna Maria D’Andrea

28 Ottobre 2020 - 17:02

Superbonus 110%, attivo il portale ENEA per le asseverazioni
Superbonus 110%, arriva il portale ENEA per le asseverazioni ed i documenti necessari. Dal 27 ottobre 2020 partono i 90 giorni di tempo per caricare i documenti per i lavori già iniziati e conclusi.

Decreto Ristoro, nuova proroga scadenze fiscali in arrivo?

Anna Maria D’Andrea

26 Ottobre 2020 - 16:13

Decreto Ristoro, nuova proroga scadenze fiscali in arrivo?
Nel decreto Ristoro ci sarà la proroga delle scadenze fiscali? Per ora pochi dettagli e, a parte la cancellazione del saldo IMU del 16 dicembre, restano gli appuntamenti già fissati con il Fisco. Le partite IVA chiedono una moratoria fiscale, per evitare il colpo di grazia.

Proroga cartelle, nel DL Fiscale torna il rinvio dei termini di prescrizione e decadenza

Anna Maria D’Andrea

20 Ottobre 2020 - 17:48

Proroga cartelle, nel DL Fiscale torna il rinvio dei termini di prescrizione e decadenza
Proroga delle cartelle esattoriali fino a fine 2020, ma con il ritorno del rinvio dei termini di prescrizione e decadenza. Il Decreto Fiscale approvato dal Governo ripesca una norma prevista dal Cura Italia, concedendo due anni di tempo in più al Fisco per notificare gli atti in scadenza nel 2020. 12 mesi in più, invece, per quelli in scadenza nel 2021.

Irap 2020, nuovi chiarimenti sul calcolo dell’acconto. Circolare Agenzia delle Entrate

Anna Maria D’Andrea

20 Ottobre 2020 - 11:11

Irap 2020, nuovi chiarimenti sul calcolo dell'acconto. Circolare Agenzia delle Entrate
Irap 2020, l’Agenzia delle Entrate torna sul calcolo dell’acconto, con nuovi chiarimenti relativi alle novità introdotte dal decreto Rilancio. La circolare n. 27/E del 19 ottobre torna si sofferma sulle modalità di determinazione dell’importo dovuto dopo il taglio previsto dal decreto Rilancio.

Cartelle sospese e pace fiscale, ingorgo di scadenze a fine 2020

Anna Maria D’Andrea

13 Ottobre 2020 - 17:45

Cartelle sospese e pace fiscale, ingorgo di scadenze a fine 2020
Cartelle, avvisi di addebito ed accertamento, rate sospese da pagare entro il 30 novembre 2020. A stretto giro, è fissata la maxi scadenza della pace fiscale, con il doppio appuntamento di rottamazione e saldo e stralcio.

Partite IVA, riesame domanda fondo perduto nel caso di errori: novità dall’AdE

Anna Maria D’Andrea

12 Ottobre 2020 - 16:19

Partite IVA, riesame domanda fondo perduto nel caso di errori: novità dall'AdE
Contributi a fondo perduto, i titolari di partita IVA potranno chiedere il riesame della domanda in autotutela nel caso di errori che hanno portato all’accredito di una somma errata o allo scarto dell’istanza, come nel caso di IBAN errato. La novità arriva dalla risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 65 del 12 ottobre 2020.

Bonus affitto, credito d’imposta fino a dicembre: le novità nel decreto agosto

Anna Maria D’Andrea

7 Ottobre 2020 - 16:50

Bonus affitto, credito d'imposta fino a dicembre: le novità nel decreto agosto
Bonus affitto, credito d’imposta fino a dicembre 2020: la legge di conversione del decreto agosto approvata in Senato proroga l’agevolazione, ma solo per le strutture turistiche e ricettive. Sale la misura del tax credit nel caso di affitto d’azienda, che passa dal 30 al 50%.

IMU, stangata in arrivo? Triplica la tassa sui negozi sfitti

Anna Maria D’Andrea

6 Ottobre 2020 - 17:11

IMU, stangata in arrivo? Triplica la tassa sui negozi sfitti
IMU, aumento in vista per i negozi sfitti. Il disegno di legge sulla rigenerazione urbana incardinato in Senato triplica la tassa dovuta sui locali commerciali inutilizzati. La scelta spetterà al Comune.

Canone concordato, le agevolazioni per gli inquilini

Anna Maria D’Andrea

2 Ottobre 2020 - 16:17

Canone concordato, le agevolazioni per gli inquilini
Canone concordato, quali sono le agevolazioni per gli inquilini? È questo il tipo di contratto che più conviene ad ambedue le parti della locazione. Per chi prende casa in affitto, è possibile accedere ad un prezzo più basso e ad uno sconto fiscale in dichiarazione dei redditi.