Anna Maria D'Andrea

Anna Maria D’Andrea

Redattrice area Fisco

Laureata in informazione e giornalismo nel 2016, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.

L’obiettivo è creare contenuti chiari, aggiornati e di guida alla normativa fiscale e alle continue evoluzioni del diritto del lavoro.

Gli articoli di Anna Maria D’Andrea su Money.it

Superbonus 110% e condominio: spetta all’unico proprietario della palazzina?

Anna Maria D’Andrea

19 Novembre 2020 - 10:46

Superbonus 110% e condominio: spetta all'unico proprietario della palazzina?
Superbonus 110% e condominio, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole previste per l’unico proprietario della palazzina. L’accesso alla maxi detrazione fiscale è inibito dalla definizione prevista dal decreto Rilancio, diversamente da quanto stabilito per la generalità dei bonus sui lavori in casa.

Ristorazione, asporto e consegna a domicilio con IVA al 10%: novità dal MEF

Anna Maria D’Andrea

18 Novembre 2020 - 16:44

Ristorazione, asporto e consegna a domicilio con IVA al 10%: novità dal MEF
IVA al 10% per asporto e consegna a domicilio che, visto il periodo di emergenza, si considera come modalità integrativa dell’attività di ristorazione con somministrazione in loco: la novità arriva dal Sottosegretario al MEF Alessio Villarosa, nel corso dell’interrogazione in Commissione Finanze del 18 novembre 2020.

Tasse in busta paga, il secondo acconto di novembre taglia lo stipendio

Anna Maria D’Andrea

18 Novembre 2020 - 10:45

Tasse in busta paga, il secondo acconto di novembre taglia lo stipendio
Tasse in busta paga, la scadenza del secondo acconto del 30 novembre 2020 taglia lo stipendio dei lavoratori dipendenti. La trattenuta relativa al modello 730/2020 è effettuata direttamente dal datore di lavoro, senza possibilità di pagamento a rate.

Contributi a fondo perduto, domande luglio e agosto: scarto per “controlli contabili”

Anna Maria D’Andrea

13 Novembre 2020 - 15:52

Contributi a fondo perduto, domande luglio e agosto: scarto per “controlli contabili”
Domanda per i contributi a fondo perduto inviata a luglio e agosto, parte lo scarto delle istanze da parte dell’Agenzia delle Entrate per controlli contabili. Dopo l’avvio dei pagamenti previsti dal decreto Ristori 137/2020, si sblocca la lavorazione delle vecchie domande. Ancora da sciogliere il nodo delle risorse.

Partite IVA, da zona gialla a arancione o rossa: come cambiano bonus e proroghe fiscali

Anna Maria D’Andrea

12 Novembre 2020 - 13:42

Partite IVA, da zona gialla a arancione o rossa: come cambiano bonus e proroghe fiscali
Partite IVA: bonus e proroghe fiscali variano per zona gialla, arancione e rossa. Dal decreto Ristori al decreto Ristori-bis, si costruisce un meccanismo direttamente collegato alla classificazione operata dal Ministero della Salute, che modula gli aiuti riconosciuti in base alle restrizioni previste. Vediamo quindi come cambiano le misure di sostegno.

Canone Rai 2021, pagamento a rate sulla pensione: domanda in scadenza

Anna Maria D’Andrea

12 Novembre 2020 - 12:08

Canone Rai 2021, pagamento a rate sulla pensione: domanda in scadenza
Canone Rai 2021, il pagamento della tassa di 90 euro per l’abbonamento TV può essere effettuato a rate sulla pensione, presentando domanda entro la scadenza del 16 novembre. Il servizio INPS è però bloccato, a pochi giorni dal termine di invio.

Lotteria degli scontrini 2021 alternativa alla detrazione per farmaci e spese mediche

Anna Maria D’Andrea

12 Novembre 2020 - 10:43

Lotteria degli scontrini 2021 alternativa alla detrazione per farmaci e spese mediche
Lotteria degli scontrini o detrazione fiscale per le spese mediche ed i farmaci: sarà il contribuente a scegliere se rilasciare il codice lotteria o il codice fiscale. Le novità arrivano dall’Agenzia delle Entrate, che con il provvedimento datato 11 novembre 2020 fissa un nuovo tassello per l’avvio del gioco a premi anti-evasione a partire dal 2021.

Bonus decreto Ristori bis, nuovi codici ATECO per il fondo perduto (e non solo)

Anna Maria D’Andrea

9 Novembre 2020 - 16:13

Bonus decreto Ristori bis, nuovi codici ATECO per il fondo perduto (e non solo)
Bonus decreto Ristori bis, nuovo elenco dei codici ATECO per il fondo perduto, così come per il bonus affitto, cancellazione IMU e sospensione dei versamenti contributivi. Dalle modifiche al decreto n. 137/2020 alle misure specifiche per le zone rosse, facciamo il punto delle novità introdotte dal decreto approvato il 7 novembre.

Contributi fondo perduto per le imprese, dall’INAIL fino a 150.000 euro

Anna Maria D’Andrea

6 Novembre 2020 - 15:46

Contributi fondo perduto per le imprese, dall'INAIL fino a 150.000 euro
Contributi a fondo perduto per le imprese fino a 150.000 euro: l’INAIL finanzia i progetti di reinserimento di lavoratori disabili. Tra le agevolazioni previste per la conservazione del posto del lavoro c’è inoltre il rimborso del 60% della retribuzione effettivamente corrisposta.

Bonus facciate senza limiti, spetta su tutte le tipologie di immobili

Anna Maria D’Andrea

3 Novembre 2020 - 17:22

Bonus facciate senza limiti, spetta su tutte le tipologie di immobili
Bonus facciate senza limiti, spetta su tutte le tipologie di immobili, anche strumentali o patrimonio. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta del 3 novembre 2020, chiarisce che l’unico vincolo della detrazione al 90% è migliorare il decoro urbano.

Proroga 770/2020, più tempo anche per le CU partite IVA

Anna Maria D’Andrea

30 Ottobre 2020 - 12:08

Proroga 770/2020, più tempo anche per le CU partite IVA
La proroga del modello 770/2020 trascina con sé anche la scadenza della CU delle partite IVA. Per la dichiarazione dei sostituti d’imposta e per la certificazione unica degli autonomi c’è tempo fino al 10 dicembre 2020.

Contributi a fondo perduto imprese agricole, per il via serve un decreto attuativo

Anna Maria D’Andrea

30 Ottobre 2020 - 10:37

Contributi a fondo perduto imprese agricole, per il via serve un decreto attuativo
Contributi a fondo perduto anche per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, ma previa emanazione di un decreto da parte del Ministero delle Politiche Agricole e del MEF. Il decreto Ristori n. 137 del 28 ottobre 2020 non fissa però i tempi, e nelle mani del MIPAAF c’è ancora l’atteso provvedimento sul fondo perduto per i ristoranti, in evidente ritardo.

Partite IVA, bonus e sconti fiscali a rischio restituzione? Il Governo smentisce

Anna Maria D’Andrea

30 Ottobre 2020 - 09:15

Partite IVA, bonus e sconti fiscali a rischio restituzione? Il Governo smentisce
Partite IVA, bonus e sconti fiscali a rischio restituzione: all’origine del problema vi è la definizione di impresa fornita dall’Europa ed i limiti agli aiuti di Stato. Dal Dipartimento delle Politiche Europee, dopo la pubblicazione della circolare del 23 ottobre 2020, arriva però la smentita: il Governo è in trattativa con la Commissione UE.