Isabella Policarpio

Isabella Policarpio

Redattrice area Legal

Dottoressa in Giurisprudenza dal 2017, ha scritto per la sezione legal di Money.it dove ha monitorato le novità legislative e gli orientamenti della giurisprudenza.

Dopo la laurea ha approfondito il diritto internazionale e comunitario con diverse esperienze all’estero, e in seguito si è dedicata al settore degli appalti pubblici.

Gli articoli di Isabella Policarpio su Money.it

Abuso edilizio, immagini Google Earth come prova in giudizio

Isabella Policarpio

4 Dicembre 2019 - 13:03

Abuso edilizio, immagini Google Earth come prova in giudizio
Per provare un abuso edilizio è possibile avvalersi delle immagini satellitari di Google Earth. I fotogrammi fanno piena prova e giustificano l’ordinanza di demolizione dell’immobile. Chiarimenti sul valore probatorio.

Prove scritte esame avvocato: cosa si può portare e cosa è vietato

Isabella Policarpio

29 Novembre 2019 - 14:17

Prove scritte esame avvocato: cosa si può portare e cosa è vietato
L’esame di avvocato 2019 si avvicina e i dubbi sono molti; tra questi, cosa si può portare durante le prove scritte e cosa, invece, è vietato? Penne, vocabolari, fogli per la brutta copia, codici, cibo. Facciamo chiarezza per non rischiare brutte sorprese.

Apprendistato, si può chiedere l’aspettativa?

Isabella Policarpio

29 Novembre 2019 - 11:22

Apprendistato, si può chiedere l'aspettativa?
Durante il contratto di apprendistato è possibile chiedere l’aspettativa oppure spetta solo nei contratti a tempo indeterminato? La legge ammette l’aspettativa non retribuita anche se, in alcuni casi, potrebbe venir meno la formazione obbligatoria. Ecco tutta la disciplina.

Perché Conte vuole querelare Salvini

Isabella Policarpio

29 Novembre 2019 - 09:45

Perché Conte vuole querelare Salvini
Il Premier Conte ha annunciato di voler querelare Salvini per l’accusa di alto tradimento avvenuta sui Social. Si tratterebbe di una calunnia. Continuano i litigi sul MES.

Reato di pericolo: cos’è e differenza con i reati di danno

Isabella Policarpio

27 Novembre 2019 - 13:43

Reato di pericolo: cos'è e differenza con i reati di danno
Nei reati di pericolo il bene giuridico tutelato dalla legge non è leso ma è messo a rischio. In questa guida definizione, disciplina e differenze tra pericolo astratto e concreto e reati di danno.

Veterinario gratis per cani e gatti, nuova legge: ecco quando

Isabella Policarpio

26 Novembre 2019 - 16:51

Veterinario gratis per cani e gatti, nuova legge: ecco quando
Veterinario gratis e rimborso delle spese per cani e gatti adottati in canile. Una realtà che è già legge in Umbria ma che si vorrebbe estendere in tutta Italia per frenare l’abbandono degli animali e il randagismo.

Soggetti esclusi dagli ISA 2019

Isabella Policarpio

25 Novembre 2019 - 12:15

Soggetti esclusi dagli ISA 2019
Chi sono i soggetti esclusi dagli ISA 2019? Gli Indici Sintetici di Affidabilità sono ormai in vigore, ma non per tutti. Ecco la lista dei soggetti che non obbligati a compilare i modelli ISA. I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Indennità di accompagnamento, spetta la tredicesima?

Isabella Policarpio

22 Novembre 2019 - 08:56

Indennità di accompagnamento, spetta la tredicesima?
Chi ha i requisiti per l’assegno di accompagnamento ha diritto anche alla tredicesima? La risposta è no poiché l’accompagnamento è erogato dall’Inps solo per dodici mensilità.

Posso fare due lavori part-time insieme? Ecco cosa dice la legge

Isabella Policarpio

21 Novembre 2019 - 12:02

Posso fare due lavori part-time insieme? Ecco cosa dice la legge
Svolgere due lavori part-time contemporaneamente non è vietato in modo assoluto; occorre però che le attività siano conciliabili sotto il profilo dell’orario e non siano in concorrenza tra loro. Chiarimenti della Cassazione e obbligo di fedeltà.

Chi paga l’amministratore di sostegno?

Isabella Policarpio

20 Novembre 2019 - 17:03

Chi paga l'amministratore di sostegno?
L’amministratore di sostegno è colui che svolge gli atti amministrativi ordinari e straordinari per conto di persone con disabilità fisica o psichica. È gratuito? Se no, chi paga e quanto costa?

Quando si perde la potestà genitoriale?

Isabella Policarpio

20 Novembre 2019 - 15:38

Quando si perde la potestà genitoriale?
La potestà o meglio responsabilità genitoriale è il complesso di doveri che un genitore ha nei confronti dei figli minori. Vediamo quando e come si perde e se è possibile acquisirla di nuovo.