Ufficio Studi Money.it

Gli articoli di Ufficio Studi Money.it su Money.it

Borsa Italiana: le strategie operative di venerdì 17 maggio

Ufficio Studi Money.it

17 Maggio 2019 - 09:03

Borsa Italiana: le strategie operative di venerdì 17 maggio
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Recordati, Pirelli e Maire Tecnimont

Dividendi: come operare in Borsa con lo stacco delle cedole?

Ufficio Studi Money.it

16 Maggio 2019 - 15:30

Dividendi: come operare in Borsa con lo stacco delle cedole?
Lunedì è giornata di dividendi: conviene incassare le cedole o meglio vendere prima? La discriminante più importante per quanto riguarda valutazioni di questo genere riguarda la fiscalità. Vediamo perchè

S&P 500: tre segnali di analisi tecnica per anticipare il rimbalzo

Ufficio Studi Money.it

16 Maggio 2019 - 14:59

S&P 500: tre segnali di analisi tecnica per anticipare il rimbalzo
Sull’S&P 500, dopo una ripresa di vigore nelle quotazioni avvenuta successivamente alle perdite degli scorsi giorni, al momento ci sono diversi segnali di analisi tecnica che indicano un possibile esaurimento del movimento discendente

FCA: Moody’s e rinvio dazi favoriscono strategie rialziste. Ecco come operare

Ufficio Studi Money.it

16 Maggio 2019 - 11:56

FCA: Moody's e rinvio dazi favoriscono strategie rialziste. Ecco come operare
Le azioni FCA sono in evidenza a Piazza Affari, a seguito della comunicazione di Moody’s di aver fatto salire di un gradino il rating del gruppo da Ba2 a Ba1 con outlook stabile. La struttura tecnica favorisce l’implementazione di strategie long dopo il pattern di inversione registrato ieri

Analisi Forex: NZD/USD a test di un livello dinamico. Ecco come operare

Ufficio Studi Money.it

16 Maggio 2019 - 10:55

Analisi Forex: NZD/USD a test di un livello dinamico. Ecco come operare
I corsi del Kiwi mostrano segnali di debolezza dopo lo spike segnato durante la precedente ottava. La rottura di un livello dinamico discendente potrebbe portare i compratori al test della media mobile a 200 periodi. Ecco i livelli da monitorare secondo l’analisi tecnica

Banco BPM: per l’analisi tecnica ora è long

Ufficio Studi Money.it

16 Maggio 2019 - 09:45

Banco BPM: per l'analisi tecnica ora è long
I corsi di Banco BPM sono giunti alla parte inferiore della compressione in cui sono inseriti da diversi mesi. La candela di ieri ha dato vita a un pattern di Pin bar che, se confermato, potrebbe essere l’occasione adatta per valutare strategie long implementabili con i Corridor certificates di SocGen

Borsa Italiana: i titoli caldi di giovedì 16 maggio

Ufficio Studi Money.it

16 Maggio 2019 - 09:05

Borsa Italiana: i titoli caldi di giovedì 16 maggio
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Ferragamo, A2A e Italgas

Eur/Usd: predomina l’incertezza, attendere breakout per operare

Ufficio Studi Money.it

16 Maggio 2019 - 09:04

Eur/Usd: predomina l'incertezza, attendere breakout per operare
I prezzi di Eur/Usd sono in proseguono nella loro fase di incertezza, senza vedere una predominanza di compratori o venditori. Si potrebbe sfruttare questa situazione con i certificati Turbo di BNP Paribas per entrare in caso di breakout

S&P 500: raggiungimento dei supporti fermerà velleità ribassiste?

Ufficio Studi Money.it

15 Maggio 2019 - 14:42

S&P 500: raggiungimento dei supporti fermerà velleità ribassiste?
A dispetto dei ribassi degli scorsi giorno, la struttura grafica dell’S&P 500 rimane rialzista. La momentanea tenuta di un importante supporto da parte delle quotazioni rende possibile l’implementazione di strategie di matrice long

Petrolio WTI: tenuta dei 60 dollari favorisce strategie rialziste

Ufficio Studi Money.it

15 Maggio 2019 - 11:50

Petrolio WTI: tenuta dei 60 dollari favorisce strategie rialziste
Le quotazioni del greggio sono in evidenza tra le principali commodity dopo la notizia rilasciata ieri dall’Arabia Saudita relativamente all’attacco drone contro gli oleodotti di Saudi Aramco. La struttura tecnica della materia prima favorisce operazioni di matrice rialzista su breakout

Ripple: quali livelli devono tenere d’occhio i ritardatari?

Ufficio Studi Money.it

15 Maggio 2019 - 11:44

Ripple: quali livelli devono tenere d'occhio i ritardatari?
Nelle ultime tre sedute, le quotazioni di Ripple si sono apprezzate di oltre i 40 punti percentuali. Sebbene il quadro tecnico stia beneficiando di un miglioramento, per valutare strategie di matrice long si dovrebbe attendere un ritracciamento che permetta di migliorare il rapporto di risk/reward

Analisi Forex: USD/CHF al test della SMA50. Ecco le strategie operative

Ufficio Studi Money.it

15 Maggio 2019 - 10:55

Analisi Forex: USD/CHF al test della SMA50. Ecco le strategie operative
I corsi ritornano al test di un livello statico di lungo periodo testando inoltre la media mobile semplice a 50 giorni. La struttura tecnica favorisce ancora operazioni rialziste, nonostante il calo delle precedenti sedute. Ecco i livelli da monitorare secondo l’analisi tecnica

FCA: tenuta supporto fondamentale per un nuovo rialzo

Ufficio Studi Money.it

15 Maggio 2019 - 10:02

FCA: tenuta supporto fondamentale per un nuovo rialzo
Le quotazioni di FCA sono al test di un supporto dinamico, dove hanno formato un pattern di Harami. Se la chiusura di oggi dovesse confermare il modello di inversione, si potrebbero valutare strategie asimmetriche long con i certificati Corridor di SocGen

Fixed Premium Athena Certificate: cosa sono, caratteristiche e funzionamento

Ufficio Studi Money.it

15 Maggio 2019 - 10:00

Fixed Premium Athena Certificate: cosa sono, caratteristiche e funzionamento
Guida completa al funzionamento dei Fixed Premium Athena Certificate, strumenti d’investimento che possono essere sfruttati in ottica di breve/medio periodo quando la propria view sul mercato è incerta o non direzionale. Di seguito tutto quello che c’è da sapere

Eni: pattern rialzista mira alla chiusura del gap down

Ufficio Studi Money.it

15 Maggio 2019 - 09:07

Eni: pattern rialzista mira alla chiusura del gap down
Le quotazioni di Eni hanno reagito a ridosso di un’area supportiva dopo diverse sessioni particolarmente negative. I compratori potrebbero ora dare modo ai prezzi di riprendere quota. Vediamo come operare con i certificati Turbo di BNP Paribas

Borsa Italiana: tre azioni da seguire secondo l’analisi tecnica

Ufficio Studi Money.it

15 Maggio 2019 - 09:04

Borsa Italiana: tre azioni da seguire secondo l'analisi tecnica
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Prysmian, STM e Unicredit

Agenda macro 15 maggio: focus sul Pil di Eurozona e Germania

Ufficio Studi Money.it

15 Maggio 2019 - 07:30

Agenda macro 15 maggio: focus sul Pil di Eurozona e Germania
L’agenda macro di oggi vedrà gli operatori concentrati sulle rilevazioni di Pil tedesco e dell’Eurozona. Oltreoceano, focus sull’indice della manifattura dello Stato di New York, sulle vendite al dettaglio anticipate di aprile e sulla produzione industriale statunitense

Wall Street: Solid Biosciences crolla del 40% nel pre-market

Ufficio Studi Money.it

14 Maggio 2019 - 14:50

Wall Street: Solid Biosciences crolla del 40% nel pre-market
Seduta all’insegna del recupero per i futures dei principali listini americani. Per oggi, l’attenzione tra i titoli più interessanti nel pre-borsa di Wall Street è su Solid Biosciences, che sta lasciando sul terreno quasi 40 punti percentuali

Dax alla prova del canale rialzista: occasione per i compratori?

Ufficio Studi Money.it

14 Maggio 2019 - 12:50

Dax alla prova del canale rialzista: occasione per i compratori?
Dopo le forti vendite dei giorni scorsi, i corsi del Dax sono giunti ad un importante livello supportivo. Se i compratori dovessero riuscire a rientrare in gioco, si potrebbe assistere ad un primo tentativo di rimbalzo