Ufficio Studi Money.it

Gli articoli di Ufficio Studi Money.it su Money.it

Oro al test dei 1.300 dollari, struttura tecnica favorisce i long

Ufficio Studi Money.it

14 Maggio 2019 - 12:00

Oro al test dei 1.300 dollari, struttura tecnica favorisce i long
Le quotazioni del metallo giallo riprendono vigore dopo la violazione di un livello dinamico. La struttura tecnica favorisce l’implementazione di strategie rialziste con target ambiziosi. Ecco i livelli da monitorare secondo l’analisi tecnica

Prysmian: dopo la trimestrale si privilegiano strategie breakout

Ufficio Studi Money.it

14 Maggio 2019 - 10:38

Prysmian: dopo la trimestrale si privilegiano strategie breakout
Le azioni del gruppo milanese sono in evidenza a Piazza Affari, a seguito della pubblicazione dei conti relativi al primo trimestre. La struttura tecnica ora privilegia operazioni di matrice rialzista, che puntano ai massimi di febbraio. Ecco i livelli da monitorare secondo l’analisi tecnica

Telecom Italia: strategie long attivate da un supporto dinamico

Ufficio Studi Money.it

14 Maggio 2019 - 10:03

Telecom Italia: strategie long attivate da un supporto dinamico
Le azioni Telecom Italia sono vicine ad un interessante livello dinamico che potrebbe permettere ai compratori di rialzare la testa. L’analisi tecnica del titolo si presta all’implementazione di strategie asimmetriche con i certificati Corridor di SocGen

Borsa Italiana: le strategie operative di martedì 14 maggio

Ufficio Studi Money.it

14 Maggio 2019 - 09:04

Borsa Italiana: le strategie operative di martedì 14 maggio
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su FinecoBank, Saipem e Geox

Banco BPM: prezzi al test di un fondamentale supporto dinamico

Ufficio Studi Money.it

14 Maggio 2019 - 09:03

Banco BPM: prezzi al test di un fondamentale supporto dinamico
Le quotazioni di Banco BPM si stanno avvicinando ad un coriaceo supporto dinamico. In particolare, questa potrebbe essere l’ultima occasione per i compratori per provare a mettere in piedi un rimbalzo prima che venga dato vita ad una gamba di ribasso più intenso

Wall Street: i titoli caldi del 13 maggio

Ufficio Studi Money.it

13 Maggio 2019 - 14:26

Wall Street: i titoli caldi del 13 maggio
Proseguono le tensioni commerciali tra Usa e Cina, e con esse le vendite sui mercati azionari. Per oggi i tre titoli da tenere monitorati scelti dall’Ufficio Studi di Money.it sono Catalyst Pharmaceuticals, Sesen Bio e Wheaterford

Eur/Usd preda dell’incertezza, ecco le strategie operative

Ufficio Studi Money.it

13 Maggio 2019 - 11:39

Eur/Usd preda dell'incertezza, ecco le strategie operative
Prosegue l’incertezza sul cambio Eur/Usd, che non riesce a uscire dalla congestione che prosegue da fine aprile 2019. In vista della volatilità che potrebbe prendere piede in vista delle elezioni europee, si potrebbero valutare delle strategie di stampo short

FTSE Mib al test dei supporti dinamici, come operare?

Ufficio Studi Money.it

13 Maggio 2019 - 10:54

FTSE Mib al test dei supporti dinamici, come operare?
Maggio si sta dimostrando un mese particolarmente negativo per gli operatori rialzisti sul FTSE Mib. Dal punto di vista grafico, la tenuta degli attuali supporti permetterebbe ai compratori di dar vita ad un rimbalzo

Amplifon: engulfing ribassista favorisce strategie pullback

Ufficio Studi Money.it

13 Maggio 2019 - 10:03

Amplifon: engulfing ribassista favorisce strategie pullback
Il titolo guidato dall’AD Enrico Vita è sotto i riflettori a Piazza Affari, mentre segna la miglior performance percentuale tra le società del FTSE Mib. Nonostante la ripresa dei corsi, un pattern ribassista potrebbe dare filo da torcere ai compratori. Ecco i livelli da monitorare secondo l’analisi tecnica

Borsa Italiana: le strategie operative di lunedì 13 maggio

Ufficio Studi Money.it

13 Maggio 2019 - 09:04

Borsa Italiana: le strategie operative di lunedì 13 maggio
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Unipol, Salvatore Ferragamo e Moncler

STM: tenuta supporto cruciale per far ripartire gli acquisti

Ufficio Studi Money.it

13 Maggio 2019 - 09:03

STM: tenuta supporto cruciale per far ripartire gli acquisti
Le quotazioni di STM sono giunte ad un livello supportivo corroborato dal transito della media mobile semplice a 200 giorni. In caso di risveglio dei compratori, si potrebbero valutare strategie di matrice long sfruttando le potenzialità offerte dai certificati Turbo di BNP Paribas

Trimestrali Usa: health care e biotech fanno bene al portafoglio

Ufficio Studi Money.it

13 Maggio 2019 - 09:00

Trimestrali Usa: health care e biotech fanno bene al portafoglio
Cinquantanove sono le società sono che devono ancora rilasciare i conti relativi al primo trimestre 2019. Tra i dati finora disponibili si nota che è il settore dell’assistenza sanitaria, in particolare le società farmaceutiche e biotech sono in pole position

Fondi non temono effetti trade war su Piazza Affari

Ufficio Studi Money.it

11 Maggio 2019 - 08:55

Fondi non temono effetti trade war su Piazza Affari
Ne la guerra commerciale fra Usa e Cina ne il ridimensionamento delle previsioni di crescita della Commissione Ue sull’Italia hanno convinto gli investitori ad incrementare gli short sulle azioni di Borsa Italiana

Eur/Usd: ecco come operare in attesa dell’inflazione Usa

Ufficio Studi Money.it

10 Maggio 2019 - 14:12

Eur/Usd: ecco come operare in attesa dell'inflazione Usa
Le quotazioni dell’Eur/Usd registrano una salita poco prima della pubblicazione dei dati sull’inflazione statunitense. Per migliorare, la struttura tecnica del cambio avrebbe bisogno di diversi elementi, vediamo quali

Caffè future: figura di inversione ai minimi da 10 anni, rimbalzo in vista?

Ufficio Studi Money.it

10 Maggio 2019 - 13:57

Caffè future: figura di inversione ai minimi da 10 anni, rimbalzo in vista?
Il Brasile rivaluterà la metodologia utilizzata per fissare i prezzi minimi garantiti dal Governo per il caffè. La modifica arriva dopo la critica degli agricoltori secondo cui gli attuali valori di garanzia non riflettono i costi di produzione ed hanno portato i prezzi della materia prima ai minimi da oltre 10 anni. La struttura tecnica favorisce strategie rialziste

Petrolio WTI: medie mobili supportano i prezzi, attesa per breakout pattern inside

Ufficio Studi Money.it

10 Maggio 2019 - 12:10

Petrolio WTI: medie mobili supportano i prezzi, attesa per breakout pattern inside
I corsi del derivato sul petrolio texano continuano a proseguire lateralmente dopo il test delle medie mobili a 50 e 200 giorni. La validazione di un pattern di compressione potrebbe favorire l’implementazione di operazioni long. Ecco i livelli da monitorare secondo l’analisi tecnica

Unipol Gruppo: pattern Above the stomach pronto a far proseguire i rialzi

Ufficio Studi Money.it

10 Maggio 2019 - 11:44

Unipol Gruppo: pattern Above the stomach pronto a far proseguire i rialzi
Nel giorno della pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2019 e del piano strategico 2019-2021 i corsi di Unipol Gruppo risultano i migliori del FTSE Mib. La struttura tecnica resta molto positiva, facendo privilegiare le strategie di stampo long

Analisi Forex: NZD/USD, tori puntano alla SMA200

Ufficio Studi Money.it

10 Maggio 2019 - 10:55

Analisi Forex: NZD/USD, tori puntano alla SMA200
I corsi del Kiwi mostrano nuovi segnali di forza dopo lo spike segnato mercoledì scorso. La rottura di un livello dinamico discendente potrebbe portare i compratori al test della media mobile a 200 periodi. Ecco i livelli da monitorare secondo l’analisi tecnica

Tenaris: conferma Pin bar necessaria per una ripresa di forza

Ufficio Studi Money.it

10 Maggio 2019 - 10:08

Tenaris: conferma Pin bar necessaria per una ripresa di forza
Le quotazioni di Tenaris sono inserite in una situazione di inside da ormai sei sedute. Se venisse violata la resistenza a 12,275 euro, si potrebbero implementare strategie asimmetriche long con i certificati Corridor di SocGen