Luci e ombre del piano di salvataggio immobiliare della Cina

Federico Giuliani

8 Giugno 2024 - 07:06

La Cina ha presentato un fondo dal valore di oltre 40 miliardi di dollari nel tentativo di risolvere la crisi immobiliare che attanaglia il Paese. Questa misura potrebbe non essere sufficiente.

Luci e ombre del piano di salvataggio immobiliare della Cina

Basterà per salvare una volta per tutte il settore immobiliare? È questa la domanda che si sono fatti gli analisti non appena la Cina ha presentato un fondo da 300 miliardi di renminbi (41 miliardi di dollari), pensato appositamente per sostenere gli acquisti governativi di abitazioni invendute.

Le nuove misure potrebbero, in effetti, scuotere una crisi ormai triennale che ha pesato sull’economia del Paese. Tuttavia, c’è chi pensa che la somma messa sul tavolo da Pechino possa non essere neanche lontanamente sufficiente a risolvere il dossier. Goldman Sachs, ad esempio, ha stimato che, in base ai costi, la Cina avrebbe 30 trilioni di renminbi di inventario immobiliare invenduto, comprendendo terreni e appartamenti completati, ovvero 10 volte l’importo venduto l’anno scorso.

Le stime di questo patrimonio immobiliare non venduto sono variabili ma fanno, in ogni caso, impallidire i finanziamenti presentati dalla Banca popolare cinese (PBOC). Fondi, tra l’altro, che saranno prestati da varie banche nazionali per aiutare le imprese statali locali ad acquistare un certo numero proprietà invendute, le quali potrebbero poi essere usate come alloggi sociali o rimesse sul mercato a prezzi accessibili. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo