Quale VPN scegliere per navigare in sicurezza con i propri device? Ecco la classifica dei migliori servizi VPN a pagamento (e anche gratuiti) sul mercato.
A partire dalle e-mail fino ad arrivare ai social network, sono tante le volte in cui ci ritroviamo a dover accedere alla rete per usufruire dei servizi più disparati. Diversi sono i vantaggi disponibili, a cui bisogna accedere volgendo sempre un occhio di riguarda alla sicurezza.
Tanti, purtroppo, sono i malintenzionati che cercano di disseminare il web di trappole in cui far cadere il malcapitato di turno. Proprio nell’ottica di proteggere i vari dati è possibile utilizzare degli strumenti ad hoc, come le VPN. Ecco tra quali scegliere e per quale motivo.
Cos’è una VPN e a cosa serve
Negli ultimi anni si è assistito ad un preoccupante aumento delle minacce informatiche. È aumentata di conseguenza la consapevolezza per quel che concerne la protezione dei dati personali e l’utilizzo di strumenti ad hoc come le VPN. Come spiegato dalla Treccani, con l’acronimo Virtual Private Network:
«si indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente, celandone l’identità e proteggendo il traffico in entrata e in uscita».
In pratica è una tecnologia in grado di creare una connessione sicura e crittografata tra il proprio dispositivo e Internet. Invece di connettersi direttamente al web attraverso il proprio provider di servizi Internet, il traffico dati viene instradato attraverso un server VPN ad hoc, che maschera il proprio indirizzo IP reale e protegge così le informazioni personali.
Tale processo garantisce che i dati trasmessi siano al sicuro da occhi indiscreti, rendendo più difficile per hacker, governi o altre entità monitorare le attività online degli utenti. La VPN, quindi, permette di navigare su internet all’insegna della massima sicurezza, proteggendo le proprie attività in rete, le informazioni personali e i dati sensibili. Considerando la sua importanza è facile intuire come sia opportuno avvalersi di una VPN. Ma quale scegliere? Entriamo nei dettagli per vedere quali siano le migliori attualmente disponibili sul mercato, sia a pagamento che gratuiti.
leggi anche
Cos’è una VPN, a cosa serve e come funziona

NordVPN
Tra le migliori soluzioni disponibili sul mercato non si può non annoverare NordVPN. Valida opzione per chi ha bisogno di una crittografia sicura e di qualità, l’azienda offre un servizio estremamente veloce ed effettua controlli rigorosi sul servizio di non registrazione attraverso società terze per garantire la sicurezza degli utenti. Tra i punti di forza c’è l’ampia compatibilità della piattaforma.
Gli utenti, infatti, possono usufruire dell’applicazione per Mac e PC Windows, computer che impiegano Linux, ma anche iPhone e iPad , Smart TV, ecc. Se tutto questo non bastasse, come extra, NordVPN offre estensioni proxy per Chrome e Firefox e il kill switch. Quest’ultima è una funzionalità di sicurezza che aiuta a proteggere i dati digitali dall’esposizione accidentale. Nel caso in cui la connessione VPN si dovesse interrompere accidentalmente, il Kill Switch per VPN blocca l’accesso a internet fino al momento in cui avviene il ripristino della connessione al server VPN.
Il servizio non è gratuito, ma è possibile scegliere tra diversi piani, ognuno dei quali con garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni. In particolare il costo mensile è di 13,99 euro per il piano standard di un mese. Il prezzo scende a 3,39 euro al mese con l’abbonamento standard di due anni. Consultando il sito di NordVPN è possibile scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e tasche.
Per usufruire della protezione di NordVPN non bisogna fare altro che collegarsi al sito ufficiale, scegliere il piano di proprio interesse e creare l’account. A questo punto si deve installare il client ufficiale di NordVPN sul proprio dispositivo. Una volta ultimata l’installazione non si deve fare altro che avviare il client di NordVPN, fare login e selezionare il server VPN a cui ci si vuole connettere.
ExpressVPN
Tra le migliori VPN in assoluto si annovera ExpressVPN. Si tratta di un servizio di elevata qualità che si contraddistingue per la sua velocità, flessibilità di navigazione e privacy. Ma non solo, tale società si concentra anche sullo sblocco delle pagine web e consente di aggirare i limiti geografici imposti sul alcuni siti.
Coloro che la utilizzano possono collegare fino a 5 dispositivi contemporaneamente e hanno accesso a oltre 3.000 server distribuiti in più di 94 Paesi. Il servizio si adatta ai vari sistemi Android, iOS, Windows, Linux, con delle app ad hoc, ma anche a Smart TV e console varie. Il costo per il piano mensile è pari a 12,63 euro. Per un abbonamento di due anni, più 4 mesi extra, il prezzo scende a 4,87 euro al mese.
Per usare questa VPN bisogna innanzitutto registrati su ExpressVPN. A tal fine si deve accedere alla pagina degli ordini e selezionare l’opzione più adatta a te. Tutti gli abbonamenti prevedono la garanzia di rimborso entro 30 giorni. Una volta cliccato sul piano di proprio interesse, l’utente viene invitato a scaricare l’app per il dispositivo in uso. Una volta ultimata tale procedura si deve semplicemente premere sul pulsante «On» per connettersi alla migliore posizione per la propria connessione oppure sceglierne una in tutto il mondo.
Surfshark
Surfshark è senz’ombra di dubbio tra le migliori VPN del 2025. Il servizio offerto è completo e sicuro. Per garantire il massimo della tranquillità, la società effettua dei controlli sulle politiche di registrazione attraverso degli audit esterni. Surfshark è particolarmente apprezzato per la sua interfaccia semplice e intuitiva, in grado di garantire un ottimo livello di privacy e di sicurezza. I dati cifrati restano tali, senza poter essere tracciati nemmeno dalla società stessa, dal fornitore internet o da parti terze non autorizzate. Grazie al DNS intelligente, inoltre, è possibile utilizzare la VPN anche su Smart TV e console di gioco.
Grazie a Surfshark è possibile navigare senza limiti da tutti i dispositivi potendo contare sul massimo della privacy. Tra le varie funzionalità disponibili si citano il kill switch, la protezione da contenuti pericolosi, phishing e malware, oltre a poter disattivare la VPN su alcuni programmi e siti. Il costo per un abbonamento mensile parte da 15,45 euro al mese, mentre per un abbonamento di due anni, più tre mesi extra, il costo al mese scende a 2,19 euro.
Per utilizzare questa VPN non si deve fare altro che accedere al sito ufficiale, cliccare sulla voce «Scarica Surfshark» e scegliere il piano più adatto alle proprie esigenze. Si deve quindi creare il proprio account e scaricare il programma sul proprio dispositivo. Ultimata l’installazione si deve effettuare l’accesso con il proprio account e cliccare su «Connetti» per iniziare ad usare la VPN attraverso il server più veloce. In alternativa si può cliccare su «Posizioni» per scegliere autonomamente il server a cui connettersi.
PureVPN
Una VPN molto valida per il 2025 è PureVPN. Tale strumento sfrutta una crittografia 256-bit AES per tutte le connessioni e protocolli di crittografia come PPTP, L2TP, IKEv2, SSTP. Anche questa VPN, come le altre precedentemente illustrate, è disponibile per i principali sistemi operativi.
Utilizzando questa VPN è possibile accedere a 6.500 server disponibili in ben 78 Paesi nel mondo, inoltre, è possibile connettere con un solo abbonamento i dispositivi di tutta la famiglia, fino a 10. Offre anche la possibilità di usufruire del kill switch nel caso in cui la connessione risulti essere instabile.
Per quanto concerne il costo, è pari a 11,89 euro al mese per il piano mensile standard. Il prezzo scende a 3,66 euro al mese per il piano annuale e a 1,98 euro al mese per il piano quinquennale. Per sfruttare le potenzialità di questa VPN bisogna accedere al sito ufficiale e scegliere il piano di proprio gradimento. Scaricarlo e accedere al proprio account. Una volta ultimata tale operazione si deve avviare, premere su «Connetti» e il gioco è fatto.
ProtonVPN
ProtonVPN è tra le migliori VPN del 2025. Oltre ad offrire il massimo della protezione, è possibile utilizzare questa VPN anche in modo gratuito e illimitato. Disponibili anche le versioni a pagamento grazie a cui è possibile collegare simultaneamente fino a un massimo di 10 dispositivi e scegliere tra i gli oltre 8.600 server a disposizione. ProtonVPN è affidabile per quanto riguarda le limitazioni geografiche di alcuni siti internet.
La sicurezza è garantita, con le varie app che vengono regolarmente verificate. Le attività degli utenti non sono registrate, né condivise con entità terze. Anche questa VPN garantisce un’ottima velocità, permettendo di navigare senza interruzioni.
Per iniziare ad utilizzare Proton VPN bisogna innanzitutto accedere al sito ufficiale e registrarsi gratuitamente oppure acquistare un account Proton VPN Plus a pagamento. Scaricare e installare l’app sul proprio dispositivo. Una volta ultimato il download bisogna avviare ed effettuare l’accesso con le proprie credenziali. A questo punto è possibile connettersi automaticamente al server VPN più veloce in base alla propria posizione o scegliere la connessione ad uno dei server disponibili.
Privado VPN
Per finire consigliamo un altro servizio VPN estremamente valido, disponibile sia gratuitamente che a pagamento. Si tratta di Privado che permette di connettere un dispositivo alla volta con un account gratuito e fino a 10 dispositivi con un account premium.
Sicuro e facile da utilizzare, aiuta a proteggere la propria connessione al Wi-Fi pubblico. Ma non solo, permette di bloccare annunci e tracker, crittografare i dati per proteggere la privacy e accedere a siti e servizi di streaming da qualsiasi luogo. In particolare grazie alla versione gratuita è possibile ottenere 10 GB di protezione VPN gratuita ogni 30 giorni.
Per sfruttare tale servizio bisogna creare il proprio account sul sito ufficiale, scegliere tra il piano gratuito o a pagamento e scaricare l’app sul dispositivo. Una volta scaricato si deve avviare l’app ed effettuare l’accesso con il proprio account. A questo punto è possibile finalmente connettersi e il gioco è fatto.
leggi anche
I migliori antivirus del 2025 per PC e Mac

© RIPRODUZIONE RISERVATA