Morte di Raisi, cosa può succedere ora in Iran: intervista a Indelicato

Roberto Vivaldelli

20/05/2024

La Guida Suprema, l’ayatollah Ali Khamenei, promette che «non ci saranno vuoti di potere» dopo la morte del presidente Raisi. Intervista a Mauro Indelicato

Morte di Raisi, cosa può succedere ora in Iran: intervista a Indelicato

Una morte che ha sconvolto una nazione intera e il mondo. Ebrahim Raisi, presidente iraniano e uno dei principali candidati alla successione della Guida suprema del Paese, è morto domenica 19 maggio in un incidente in elicottero. Aveva 63 anni. Chierico sciita conservatore, Raisi era un protetto della Guida suprema iraniana, l’ayatollah Ali Khamenei, e un devoto sostenitore del sistema politico-religioso della Repubblica Islamica.

Khamenei, ha annunciato cinque giorni di lutto nazionale. L’elicottero su cui viaggiava il leader iraniano è precipitato nella regione montuosa di Varzeghan, vicino al villaggio di Uzi, nella provincia iraniana dell’Azerbaigian orientale, ed è avvenuto mentre Raisi e il ministro degli Esteri Amir-Abdollahian stavano tornando da una cerimonia per l’apertura di una diga al confine tra Iran e Azerbaigian. Abbiamo parlato dei possibili scenari con il giornalista e analista geopolitico di InsideOver, Mauro Indelicato.

Il mondo intero è sotto shock per la morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi in un incidente in elicottero avvenuto nel nord-ovest del paese. Raisi è morto insieme alla delegazione che lo accompagnava, compreso il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian. Al momento tutto fa pensare a un tragico incidente, che ne pensi?
[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Iran

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo