Patto anti inflazione, tutti i supermercati che hanno aderito

Nadia Pascale

2 Ottobre 2023 - 13:25

Dal 1° ottobre 2023 c’è un’importante novità per gli italiani, prende il via il patto anti inflazione che prevede prezzi calmierati su beni di prima necessità. I supermercati dove approfittarne.

Patto anti inflazione,  tutti i supermercati che hanno aderito

Dal 1° ottobre 2023 è attivo il patto anti inflazione, un accordo tra il Governo, i distributori e le aziende che hanno aderito e che permette di ottenere sconti su prodotti considerati di prima necessità, come pasta, pane, riso e zucchero.

I prodotti ricadenti tra quelli che beneficiano degli sconti determinati dal patto anti inflazione sono contraddistinti dalla presenza di un logo rappresentante un carrello della spesa tricolore. Hanno aderito al patto anti-inflazione 30 associazioni e giustamente i consumatori vogliono conoscere chi sono per riuscire a ottenere gli sconti previsti.

Ecco l’elenco completo, fornito dal Ministero delle Imprese e del made in Italy con i soggetti aderenti per ogni Regione e per ogni Provincia.

Tutti i supermercati che hanno aderito al patto anti inflazione

I consumatori vogliono sapere dove fare la spesa con la possibilità di accedere agli sconti frutto dell’accordo del Governo con imprese e grande distribuzione. L’elenco completo è fornito dal Ministero per le Imprese e il Made in Italy ed è qui disponibile.

Si ricorda che in tutta Italia hanno aderito grandi marchi, come Esselunga, Conad, Decò, Famila, Lidl ed altri hanno manifestato l’intenzione di aderire. Aderiscono inoltre numerose farmacie che mettono a disposizione alimentari e prodotti per l’infanzia.

N Regione Province
1 Abruzzo L’Aquila
Chieti
Pescara
Teramo
2 Basilicata Matera
Potenza
3 Calabria Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
4 Campania Avellino
Benevento
Caserta
Napoli
Salerno
5 Emilia Romagna Bologna
Ferrara
Forlì-Cesena
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
6 Friuli Venezia Giulia Gorizia
Pordenone
Trieste
Udine
7 Lazio Frosinone
Latina
Rieti
Roma
Viterbo
8 Liguria Genova
Imperia
La Spezia
Savona
9 Lombardia Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Lodi
Mantova
Milano
Monza e Brianza
Pavia
Sondrio
Varese
10 Marche Ancona
Ascoli Piceno
Fermo
Macerata
Pesaro e Urbino
11 Molise Campobasso
Isernia
12 Piemonte Alessandria
Asti
Biella
Cuneo
Novara
Torino
Verbano Cusio Ossola
Vercelli
13 Puglia Bari
Barletta-Andria-Trani
Brindisi
Foggia
Lecce
Taranto
14 Sardegna Cagliari
Nuoro
Oristano
Sassari
Sud Sardegna
15 Sicilia Agrigento
Caltanissetta
Catania
Enna
Messina
Palermo
Ragusa
Siracusa
Trapani
16 Toscana Arezzo
Firenze
Grosseto
Livorno
Lucca
Massa-Carrara
Pisa
Pistoia
Prato
Siena
17 Trentino Alto Adige Bolzano
Trento
18 Umbria Perugia
Terni
19 Valle d’Aosta Aosta
20 Veneto Belluno
Padova
Rovigo
Treviso
Venezia
Verona
Vicenza

Ricordiamo che il trimestre anti-inflazione termina il 31 dicembre 2023, in questo modo è possibile ottenere gli sconti fino al periodo delle grandi spese per il Natale. Inoltre si tratta di una misura sperimentale e di conseguenza è possibile che vi siano delle proroghe, delle ulteriori estensioni o comunque delle modifiche.

Gli sconti riguardano numerosi prodotti di prima necessità, tra cui quelli per i neonati e beni alimentari.
Doppia possibilità di risparmio per coloro che hanno ricevuto la Carta Dedicata a Te e ancora non hanno esaurito i fondi.

Iscriviti a Money.it