Quando escono i voti dell’esame di Maturità 2024

Luna Luciano

22 Giugno 2024 - 10:16

La Maturità 2024 sta per concludersi e come sempre si apre il quesito su quando e dove escono i voti dell’esame. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’esame di stato.

Quando escono i voti dell’esame di Maturità 2024

Gli esami della Maturità 2024 stanno ormai per concludersi.

Dopo aver sostenuto con successo la prima prova del 19 giugno, dove gli studenti si sono confrontati con i testi di Ungaretti, Pirandello e l’elogio dell’Imperfezione di Rita Levi Montalcini, e la seconda prova del 20 giugno dove invece si sono misurati con Platone e due funzioni matematiche, è tempo per i maturandi e le maturande di pensare all’orale ed è naturale, quindi, che qualcuno inizi anche a domandarsi quando saranno pubblicati i voti.

In realtà saranno ben due le pubblicazioni che le alunne e gli alunni dovranno tener sott’occhio, infatti, prima dell’inizio degli esami orali saranno pubblicati gli esiti delle prove scritte. La pubblicazione delle valutazioni per la prima e la seconda prova deve avvenire almeno due giorni prima dell’inizio dei colloqui orali.

Tuttavia, non esiste un calendario nazionale per la pubblicazione dei voti poiché tutto dipende dalle singole commissioni. Ecco quindi quando saranno pubblicati i risultati delle prove scritte e i voti finali della Maturità 2024

Maturità 2024, quando escono i voti degli scritti?

Il voto finale di Maturità è il risultato della somma tra i crediti scolastici e il punteggio delle prove scritte e dell’orale. Prima però di accedere al colloquio, gli studenti e le studentesse potranno conoscere gli esiti degli scritti, in modo da poter conoscere il voto con il quale si siedono di fronte alla commissione.

È molto importante per gli studenti conoscere i voti della prima e della seconda prova prima del colloquio perché all’orale c’è una parte dedicata proprio alla discussione degli scritti del candidato. Inoltre, in tal modo potranno sapranno se avranno diritto ai 5 punti bonus oppure no.

Nei giorni tra la fine degli scritti e l’inizio degli orali le commissioni faranno le correzioni dei temi d’italiano e della seconda prova d’indirizzo, mentre gli studenti avranno un po’ di tempo per prepararsi al colloquio. Ciò vuol dire che se i voti degli scritti venissero resi pubblici il lunedì 24 giugno, gli orali comincerebbero due giorni dopo, cioè mercoledì 26 giugno.

Dopo lo svolgimento delle prove scritte, le singole scuole stabiliranno un calendario per i colloqui orali. L’ordine dei candidati sarà determinato dalla commissione tramite sorteggio, partendo da una classe estratta e procedendo in ordine alfabetico a partire dalla lettera sorteggiata. Il calendario degli esami orali verrà comunicato agli studenti tramite il registro elettronico.

Quando escono i voti finali della Maturità 2024?

Se orientativamente si conoscono le date di pubblicazione dei voti degli esami scritti, altra cosa sono i voti finali, in quanto essi potranno essere stabiliti solo al termine delle prove orali.

Come anticipato la prova orale si terrà ben due giorni lavorativi dopo la pubblicazione dei risultati delle prove scritte.

Come spiegato dalle linee guida del Ministero, ogni giorno la commissione potrà valutare solo i colloqui di 5 candidati al massimo. In via ipotetica, si può considerare che i colloqui saranno conclusi entro la prima (o seconda) settimana di luglio, e ciò vuol dire che per metà luglio gli studenti e le studentesse in tutta Italia dovrebbero già conoscere il loro voto di maturità.

Dopo la conclusione dei colloqui orali, la commissione si riunirà per stabilire il voto finale, gli eventuali punti bonus e, in caso di massimo punteggio, la lode. I voti finali saranno poi affissi sui tabelloni e pubblicati sul registro elettronico. Fino a quel giorno è bene che gli studenti rimangano concentrati sulla preparazione del colloquio orale, pazientando per conoscere il voto conil quale chiuderanno un capitolo delle loro vite.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo