La biografia e il patrimonio di Leonid Radvinsky: ecco quanti soldi ha e chi è il proprietario di OnlyFans che di recente è stato inserito nella lista delle persone più ricche degli Stati Uniti.
Quanti soldi ha Leonid Radvinsky, il proprietario di OnlyFans? Una domanda questa di grande attualità visto che questa piattaforma online è sempre più di tendenza, anche se non mancano di certo le polemiche a riguardo e gli aspetti controversi.
Per chi non lo sapesse OnlyFans è una piattaforma online - basata su abbonamenti - che consente un accesso esclusivo ai contenuti dei creator dietro il pagamento di una tariffa mensile o una tantum.
Nonostante sia una piattaforma abbastanza giovane - è stata fondata nel 2016 -, a novembre 2023 OnlyFans contava circa 305 milioni di account registrati, anche si stima che gli utenti attivi siano circa 190 milioni.
Il segreto del successo di OnlyFans è quello di essersi specializzato nei contenuti per adulti, ma non mancano anche dei creator che si occupano di altri settori. Dal punto di vista dei creator consente di poter guadagnare direttamente tramite abbonamenti, mance e contenuti a pagamento senza dover dipendere esclusivamente da pubblicità o sponsorizzazioni.
Gli utenti invece possono acquistare contenuti personalizzati e inediti, specialmente nel settore dell’intrattenimento per adulti, senza considerare il fatto che molti creator sono personaggi famosi oppure le classiche persone della porta accanto.
Grazie all’esplosione di OnlyFans il suo proprietario Leonid Radvinsky è diventato uno degli imprenditori più ricchi del web, tanto da essere stato inserito a fine 2024 nella lista dei 400 americani più ricchi redatta da Forbes.
Vediamo allora a quanto ammonterebbe il patrimonio di Leonid Radvinsky, cercando di capire anche chi è il proprietario di OnlyFans e come fa a guadagnare così tanto.
Il patrimonio di Leonid Radvinsky, proprietario di OnlyFans
Leonid Radvinsky è il proprietario di OnlyFans, la piattaforma leader al mondo tra i creatori di contenuti online in particolare nel settore dei contenuti per adulti.
Secondo Forbes al momento il patrimonio personale di Leonid Radvinsky sarebbe di 3,8 miliardi di dollari, tanto da essere al 940eismo posto della classifica delle persone più ricche al mondo.
Sempre secondo la prestigiosa rivista americana, al 2022 il patrimonio di Radvinsky era di 1,2 miliardi di dollari, con il conto il banca del proprietario di OnlyFans che così sarebbe triplicato in soli tre anni.
leggi anche
Cos’è Onlyfans, come funziona e come guadagnare

Come guadagna il proprietario di OnlyFans
Nel 2018 Leonid Radvinsky ha acquistato una quota del 75% della Fenix International Ltd., la società madre di OnlyFans fondata dai britannici Tim Stokely - che ora vorrebbe acquistare la divisione americana di TikTok - e suo padre Guy Stokely.
Da quando è lui il numero uno di OnllyFans la piattaforma si è concentrata maggiormente su contenuti per adulti, guadagnando una reputazione significativa in questo settore fino ad arrivare a essere una sorta di icona.
Leonid Radvinsky guadagna principalmente attraverso le commissioni sulle transazioni della piattaforma, visto che OnlyFans trattiene il 20% su ogni pagamento effettuato dagli utenti ai creatori che incassano il restante 80% della somma.
Essendo il principale azionista di Fenix International Ltd., Radvinsky nel 2022 ha incassato oltre 338 milioni di dollari in dividendi, ma in totale ha incassato dal 2021 al 2023 la bellezza di 1,1 miliardi di dollari.
Del resto nel 2023 la società ha registrato un fatturato di 1,3 miliardi di dollari, ma Radvinsky gestisce anche un fondo di venture capital chiamato Leo - fondato nel 2009 - che investe principalmente in aziende tecnologiche.
leggi anche
Quanto si guadagna con Onlyfans?

Chi è Leonid Radvinsky, la biografia
Leonid Radvinsky - soprannominato “Leo” come il fondo da lui creato - è nato nel 1982 a Odessa, in Ucraina, quando questa era ancora sotto l’Unione Sovietica.La sua famiglia però è emigrata negli Stati Uniti quando lui era ancora piccolo.
Conseguita una laurea in Economia presso la Northwestern University, nel 2004 ha fondato MyFreeCams un popolare sito di webcam per adulti, fino all’acquisizione nel 2018 come già abbiamo detto della maggioranza delle quote di OnlyFans.
Nel 2022 ha donato 5 milioni di dollari per gli aiuti all’Ucraina, oltre a sostenere organizzazioni benefiche per la ricerca sul cancro, il benessere degli animali e le malattie della pelle.
Quanto alla sua vita privata non ci sono molte informazioni in rete: anche se sapiamo che è sposato, sappiamo poco in merito alla moglie e se la coppia ha avuto dei figli.
leggi anche
I 10 creator più ricchi di OnlyFans nel 2024

© RIPRODUZIONE RISERVATA