Sondaggi elezioni Francia 2024, chi vince tra Macron e Le Pen? A Parigi si rischia il caos

Alessandro Cipolla

27/06/2024

Cosa dicono i sondaggi in vista delle elezioni Francia 2024: Marine Le Pen vuole soffiare il controllo del Parlamento a Emmanuel Macron, ma a Parigi il rischio è quello di un pericoloso pantano.

Sondaggi elezioni Francia 2024, chi vince tra Macron e Le Pen? A Parigi si rischia il caos

Sondaggi elezioni Francia 2024: tutte le attenzioni sono rivolte Oltralpe con le urne per le legislative che torneranno ad aprirsi domenica 30 giugno, neanche un mese dopo il voto delle europee. A volere queste elezioni anticipate è stato il presidente Emmanuel Macron una volta preso atto dell’exploit del partito di Marine Le Pen alle elezioni europee.

Prima di vedere nel dettaglio cosa dicono i sondaggi in Francia e cercare di capire chi potrebbe essere il vincitore, è doveroso fare una sorta di quadro generale di queste elezioni legislative anticipate.

Macron - che è il presidente della Repubblica - non si è dimesso dopo le europee ma ha sciolto il Parlamento dove il suo partito (Ensemble) insieme ad altre forze centriste governavano grazie a una sorta di governo di minoranza: per ogni votazione è stato necessario trovare i voti mancanti in Aula, con la stampella che spesso è arrivata da parte dei Repubblicani.

In queste elezioni legislative in Francia verranno eletti i prossimi 577 membri del Parlamento attraverso altrettanti collegi uninominali, con un sistema di voto maggioritario a doppio turno: i ballottaggi ci saranno il 7 luglio e, se nessuna lista al primo turno dovesse avere la maggioranza assoluta in un collegio, al secondo turno la sfida per il seggio sarà tra tutti i candidati che hanno ottenuto almeno il 12,5% dei voti, quindi anche tre o quattro candidati.

Dopo le elezioni, la nuova maggioranza indica il primo ministro che poi viene nominato dal presidente: il rischio di conseguenza è quello di avere all’Eliseo un presidente di un partito e alla guida del governo un primo ministro di un altro schieramento, la cosiddetta coabitazione.

Uno scenario questo che per i sondaggi elezioni Francia 2024 appare assai probabile: per la prima volta la destra del Rassemblement National può puntare a ottenere una maggioranza in Parlamento grazie anche alla controversa e contestata alleanza con i Repubblicani, con Emmanuel Macron che presto potrebbe essere costretto a coabitare con Jordan Bardella, il giovane delfino di Marine Le Pen indicato dalla leader come primo ministro in pectore.

Sondaggi elezioni Francia 2024: chi vince?

A differenza dell’Italia dove c’è uno stop nelle due settimane che precedono un voto, in Francia i sondaggi elettorali possono essere realizzati anche pochi giorni prima dell’apertura dei seggi, con queste elezioni legislative che di certo non stanno facendo eccezione.

In vista delle elezioni Francia 2024, lo scorso 24 giugno l’istituto Cluster17 ha realizzato un sondaggio che vede nettamente in testa il Rassemblement National di Marine Le Pen, con la Nuova Unione Popolare Ecologica e Sociale - Nupes -, una coalizione unita di centrosinistra formata da Partito Socialista, La France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon, Verdi e Partito Comunista, che sarebbe subito dietro mentre Ensemble di Emmanuel Macron appare più staccato.

Sondaggio elezioni Francia di Cluster17 Sondaggio elezioni Francia di Cluster17 Fonte Europe Elects

Per un sondaggio di Iflop del 25 giugno sulle elezioni legislative in Francia, il vantaggio del Rassemblement National sarebbe ancor più marcato con il partito Reconquête dello scrittore Éric Zemmour indicato al minimo storico.

Sondaggio elezioni Francia di Iflop Sondaggio elezioni Francia di Iflop Fonte Europe Elects

Lo scenario di queste elezioni legislative in Francia è quello di tre grandi blocchi, ma il sistema di voto a doppio turno può portare al paradosso di una coalizione incapace di eleggere propri parlamentari anche se nel complesso dovesse prendere, per esempio, il 20% dei voti.

Per i sondaggi la destra di Marine Le Pen sarebbe nettamente in testa: non è detto però che il Rassemblement National riesca a ottenere una maggioranza parlamentare, con il risultato delle elezioni Francia 2024 che potrebbe portare a un sostanziale pareggio e a una conseguente situazione di stallo politico a Parigi.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo