
Roberto Donzelli
Aprile 2021
3 motivi per cui il prezzo del petrolio è tornato a scendere
Dopo un lungo rialzo durato oltre un anno, il petrolio indietreggia nelle ultime sedute tornando sotto i 60$ al barile. Quali sono le ragioni?
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
62,273
Chiusura precedente
62,273
Minimo (52 sett.)
86,493
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
3/04/2025 - 09:20
Effetto Trump sul petrolio, è tonfo dei prezzi. Cosa aspettarsi?26/03/2025 - 12:28
Prezzo petrolio sta per salire, ecco i segnali21/03/2025 - 15:30
Previsioni prezzi della benzina della prossima settimana (24-30 marzo)21/03/2025 - 12:45
Mercati nel caos? Ecco come diversificare con 3 materie prime17/03/2025 - 09:19
Cosa succede al prezzo del petrolio? Attenzione a Cina, Mar Rosso, dazi USA5/03/2025 - 12:17
Prezzo del petrolio: storico WTI dal 1946 al 2025Approfondimenti Petrolio WTI
Roberto Donzelli
Aprile 2021
Dopo un lungo rialzo durato oltre un anno, il petrolio indietreggia nelle ultime sedute tornando sotto i 60$ al barile. Quali sono le ragioni?
Pierandrea Ferrari
Marzo 2021
Secondo l’analista Pierre Andurand il petrolio potrebbe rompere quota 80 dollari nel secondo semestre del 2021. Dietro la previsione i tagli alla produzione ordinati da OPEC+ e quella ripresa economica suggerita dalla campagna vaccinale e dagli stimoli fiscali targati Biden.
Pierandrea Ferrari
Febbraio 2021
Dopo il tonfo della scorsa primavera la quotazione del petrolio è tornata a correre, ora ai livelli pre-pandemia. Ma il rally è destinato a durare? Ecco le previsioni di JP Morgan.
Pierandrea Ferrari
Febbraio 2021
Secondo gli analisti il rally delle materie prime - dal petrolio al platino - suggerisce l’inizio di un nuovo superciclo, il quinto negli ultimi cento anni.
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2020
Gli asset sotto i riflettori di questa settimana. Dai listini europei ed americani al Bitcoin. Dall’Eur/Usd alle valute esotiche passando dai titoli azionari, petrolio e soft commodities.
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2020
Gli asset sotto i riflettori di questa settimana. Dal test dei livelli del Dax e del FTSEMib al pullback dei listini americani. Dal Bitcoin al Kiwi, passando dai cambi esotici. Infine i titoli azionari e le soft commodities.
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2020
Gli asset sotto i riflettori di questa settimana. Dai metalli preziosi al forex. Dalle soft commodities ai titoli europei ed americani.
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2020
Gli asset sotto i riflettori di questa settimana. Dai metalli preziosi all’energia, dal Kiwi ai titoli azionari USA passando dai cambi esotici.
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2020
Gli asset sotto i riflettori di questa settimana. Dal petrolio al rame, dal kiwi alle valute esotiche. Dalle soft commodities ai titoli azionari americani.
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2020
Gli asset sotto i riflettori di questa settimana. L’indice tecnologico Nasdaq100 resta protagonista principale. Dal Petrolio al Cable, dall’azionario USA alle soft commodities.