C. G.
Marzo 2019
Tonfo Intesa e UniCredit: la scure di Credit Suisse
Azioni UniCredit e Intesa Sanpaolo in gran ribasso dopo le pronunce di Credit Suisse: settore bancario in rosso su Borsa Italiana
Unicredit S.p.A. è uno dei maggiori gruppi bancari europei, opera in oltre 20 Paesi, 50 mercati internazionali, è quotata alla Borsa di Milano, Francoforte, Varsavia. Vanta oltre 25 milioni di clienti e più di 3400 filiali. CET1 ratio: 15,96%, 28° posto in Europa.
La sede legale di Unicredit S.p.A. è a Roma, mentre la sede operativa e amministrativa è a Milano.
Simbolo: UCG
Unicredit S.p.A. è il secondo gruppo bancario d’Italia, identificato dalla Banca d’Italia come istituzione a rilevanza sistemica nazionale (O-SII). Si differenzia per dimensione, importanza per l’economia italiana, complessità e interconnessione con il sistema finanziario.
Nella classifica delle banche più solide d’Europa, stilata ogni anno dalla Bce (Banca Centrale Europea), Unicredit S.p.A. si piazza al 28° posto con un Cet1 Ratio del 15,96%.
Unicredit S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Finanza, Ftse Italia Banche.
Dal 2005 è quotata alla Borsa di Francoforte (indice DAX 30), e dal 2007 alla Borsa di Varsavia (indice WIG 30).
La quotazione delle azioni Unicredit S.p.A. degli ultimi 5 anni. Valore massimo e minimo raggiunto, quotazione relativa all’ultima seduta dell’anno.
Valore | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 |
---|---|---|---|---|---|
massimo | 14,17 € | 13,49 € | 18,21 € | 18,35 € | 25,73 € |
minimo | 6,21 € | 9,19 € | 9,59 € | 12,16 € | 8,78 € |
medio | 8,65 € | 11,19 € | 14,63 € | 15,80 € | 13,82 € |
fine periodo | 7,64 € | 13,02 € | 9,89 € | 15,58 € | 13,70 € |
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
CRDI
Simbolo
IT0005239360
ISIN
-%
Var. %
43,595
Chiusura precedente
32,535
Minimo (52 sett.)
55,28
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Unicredit
MIL
Exchange
UniCredit SpA
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
-9.93
1205.385
0
0.43
2.6
0
4.39
0.601
Ultimo trimestre
9/2017
1.267
2226.309
0
0.7
14.02
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Unicredit
Approfondimenti Unicredit
C. G.
Marzo 2019
Azioni UniCredit e Intesa Sanpaolo in gran ribasso dopo le pronunce di Credit Suisse: settore bancario in rosso su Borsa Italiana
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
La media mobile semplice a 200 giorni e diversi pattern di analisi tecnica hanno ostacolato il percorso rialzista di Unicredit. Si aprono le possibilità per short di breve respiro
C. G.
Marzo 2019
La truffa dei diamanti continua a far discutere: nel mirino oggi UniCredit e Banco BPM. Dovranno sborsare quasi 700 milioni di euro?
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli del settore bancario che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Banco BPM, Unicredit e UBI banca
Luca Fiore
Marzo 2019
Nell’ambito del processo di dismissione del patrimonio immobiliare non strumentale di UniCredit, la pole position al momento è appannaggio di Blackstone. È quanto si legge nell’edizione di oggi di MF-Milano Finanza. Arrivate anche le ultime indicazioni da parte dell’agenzia Moody’s.
Luca Fiore
Marzo 2019
Nuovo bond perpetuo di UniCredit. Callable dal 2026 e ogni 7 anni, il titolo presenta un rendimento del 7,5%. Attenzione però ai rischi.
Alessio Trappolini
Marzo 2019
I Reverse Bonus Cap si adattano a strategie di investimento ribassiste e consentono di ottenere un premio in caso di moderato ribasso e moderato rialzo, a condizione che durante la vita dello strumento non venga toccata la barriera
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
La giornata si apre in leggero ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it oggi si è focalizzato su alcuni titoli del settore bancario che presentano le migliori impostazioni tecniche in vista della riunione della BCE. Focus su Intesa Sanpaolo, Unicredit e Mediobanca
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it oggi si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che sembrerebbero pronti ad un nuovo movimento direzionale. Focus su Eni, Unicredit e Saipem
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it oggi si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano interessanti spunti tecnici. Focus su Unicredit, Mediobanca e FinecoBank