Marco Ciotola
Febbraio 2019
Leonardo, intesa con l’australiana Nga sui veicoli militari
Leonardo e Northrop Grumman Australia (Nga) hanno siglato un accordo per la gestione dell’area da trasporto militare C-27J. I dettagli
Leonardo è la denominazione con cui viene indicata la ex Finmeccanica, che dal 1 gennaio 2017 ha cambiato la propria denominazione.
Leonardo è la più importante industria italiana nel settore dell’alta tecnologia, e nello specifico della difesa e dell’aerospazio e la sua importante crescita è stata determinata negli ultimi anni anche dall’assorbimento di gran parte delle aziende italiane del settore.
L’azienda è invece tra le prime 10 al mondo per il settore dell’Aerospazio, della Difesa e della Sicurezza.
Leonardo ha attivato anche una notevole espansione all’estero, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti, dove vanta importanti partnership consolidate.
Ex Finmeccanica, ora denominata Leonardo, è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Industria, Ftse Italia Prodotti e Servizi Industriali.
Simbolo: LDO e al 31 dicembre del 2015 Leonardo ha ottenuto ricavi per 13 miliardi di euro.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Finmeccanica tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
LDOF
Simbolo
IT0003856405
ISIN
-%
Var. %
46,1
Chiusura precedente
20,02
Minimo (52 sett.)
48,21
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Leonardo
MIL
Exchange
Leonardo SpA
Azienda
Aereospaziale & Difesa
Tipo azienda
EUR
Valuta
Industriali
Settore
Aerospace & Defense
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.879
574.543
15.18
1.76
0.64
0
0
0
Ultimo trimestre
9/2017
0.134
574.412
33.58
2.05
1.14
0
0.88
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Leonardo
14/03/2025 - 17:57
Conviene comprare azioni Leonardo oggi? Il titolo è ancora in rally21/12/2024 - 00:03
Nuova arma laser disponibile, può abbattere gli aerei russiApprofondimenti Leonardo
Marco Ciotola
Febbraio 2019
Leonardo e Northrop Grumman Australia (Nga) hanno siglato un accordo per la gestione dell’area da trasporto militare C-27J. I dettagli
C. G.
Febbraio 2019
I redditi dei manager che lavorano in società partecipate dallo Stato o in enti pubblici: la classifica
Mattia Prando
Febbraio 2019
In un’intervista al Sole 24 Ore il Premier italiano sostiene che l’attuale agenda di Governo non contempla una fusione tra Leonardo e Fincantieri
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2019
I grandi operatori internazionali allentano la pressione sul capitale di Leonardo (ex Finmeccanica). Secondo i dati Consob le posizioni scoperte short sono diminuite del 32% da inizio anno
Luca Fiore
Febbraio 2019
Leonardo e Abu Dhabi Ship Building hanno siglato un accordo per la creazione di un laboratorio di integrazione, test, manutenzione ed evoluzione del sistema di gestione del combattimento sviluppato da Leonardo, a oggi operativo su oltre 20 unità navali degli EAU. Vediamo i dettagli.
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2019
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it ha selezionato i titoli che presentano le migliori strutture tecniche sul timeframe weekly, utili per l’operatività sui grafici intraday. Focus su BPER Banca, Leonardo e Tenaris
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2019
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it ha selezionato i titoli con le situazioni grafiche più interessanti per l’operatività odierna. Focus su Campari, Enel e Leonardo
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2019
Le quotazioni della società guidata da Alessandro Profumo potrebbero essere pronte a proseguire la discesa. A testimonianza di ciò si inseriscono le due candele di debolezza delle precedenti sedute e l’entrata in ipercomprato da parte del RSI settato a 14 periodi
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2019
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it ha selezionato i titoli con situazioni grafiche più interessanti per l’operatività odierna. Focus su Leonardo, Moncler e Tenaris
Francesca Caiazzo
Febbraio 2019
Il presidente di Fincantieri, Giampiero Massolo, smentisce l’operazione con Leonardo: c’è bisogno di razionalizzare il settore difesa, ma la fusione non è all’ordine del giorno. E sull’affaire Stx: nessun rischio per la concorrenza, con Bruxelles rapporti informali