Rosaria Imparato

Gli articoli di Rosaria Imparato su Money.it

Tari 2020, sconto fino al 40% se il Comune non raccoglie i rifiuti

Rosaria Imparato

23 Settembre 2020 - 13:56

Tari 2020, sconto fino al 40% se il Comune non raccoglie i rifiuti
Tari 2020, la sentenza della Cassazione n. 19767 del 22 settembre 2020 stabilisce per il mancato servizio di raccolta dei rifiuti si ha diritto a uno sconto fino al 40%: determinante per il calcolo della percentuale è la distanza del contribuente dal primo punto di raccolta.

Superbonus 110% verso la semplificazione degli adempimenti?

Rosaria Imparato

23 Settembre 2020 - 11:08

Superbonus 110% verso la semplificazione degli adempimenti?
Superbonus 110%, l’annuncio su Facebook del sottosegretario MEF Villarosa: ci saranno degli incontri con gli Ordini di ingegneri e architetti, le associazioni di imprese e amministratori di condominio per semplificare gli adempimenti. Inoltre, i decreti attuativi sono in dirittura d’arrivo in Gazzetta Ufficiale.

Fondo perduto, le associazioni tra professionisti devono restituire il contributo

Rosaria Imparato

22 Settembre 2020 - 13:40

Fondo perduto, le associazioni tra professionisti devono restituire il contributo
I contributi a fondo perduto non spettano alle associazioni tra professionisti iscritti agli Ordini, che quindi devono procedere alla restituzione del finanziamento, senza la maggiorazione delle sanzioni. I dettagli nella risposta all’interpello n. 377 che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 18 settembre 2020.

Email Agenzia delle Entrate, occhio alla truffa: nuovo tentativo di phishing

Rosaria Imparato

22 Settembre 2020 - 12:08

Email Agenzia delle Entrate, occhio alla truffa: nuovo tentativo di phishing
Email Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 22 settembre l’Amministrazione Finanziaria avvisa i contribuenti di una nuova truffa: l’invito è di cestinare l’email senza aprire allegati o seguire link di collegamento. Lo scopo di questi tentativi di phishing è installare un malware che ruba i dati sensibili dei contribuenti.

Ecobonus 110%, cosa fare se non basta un solo lavoro trainante?

Rosaria Imparato

22 Settembre 2020 - 11:29

Ecobonus 110%, cosa fare se non basta un solo lavoro trainante?
Ecobonus 110%, cosa fare se un solo lavoro trainante previsto dal decreto Rilancio non è sufficiente per accedere all’agevolazione? Il requisito minimo per avere accesso al superbonus è il miglioramento di due classi energetiche o il raggiungimento della classe più alta: ecco come sommare i lavori se non basta un solo intervento trainante.

Tari, aumenti nel 2021: il rischio è che si raddoppi la tassa sui rifiuti

Rosaria Imparato

21 Settembre 2020 - 13:38

Tari, aumenti nel 2021: il rischio è che si raddoppi la tassa sui rifiuti
Tari, la tassa sui rifiuti potrebbe raddoppiare nel 2021 a causa delle novità previste dal decreto legislativo 116/2020, che elimina per i Comuni la possibilità di disporre l’assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani e detassa le attività produttive.

Cartelle, riscossione al ribasso: persi quasi 3 miliardi

Rosaria Imparato

16 Settembre 2020 - 17:35

Cartelle, riscossione al ribasso: persi quasi 3 miliardi
Riscossione delle cartelle al ribasso: tra pandemia e lockdown l’AdeR stima di perdere quasi 3 miliardi di euro. Il piano del direttore Ruffini è continuare a monitorare le azioni di recupero, soprattutto della rottamazione.

Scadenze fiscali 16 settembre 2020: ecco cosa si paga

Anna Maria D’Andrea - Rosaria Imparato

16 Settembre 2020 - 10:32

Scadenze fiscali 16 settembre 2020: ecco cosa si paga
Il 16 settembre 2020 è un vero e proprio tax day: riprendono le scadenze fiscali precedentemente sospese a marzo, aprile e maggio. Ecco cosa si paga tra IVA, ritenute Irpef e contributi INPS, con le relative novità sulla rateizzazione.

Bonus facciate 2020: le persiane escluse dalla detrazione

Rosaria Imparato

14 Settembre 2020 - 17:37

Bonus facciate 2020: le persiane escluse dalla detrazione
Bonus facciate 2020, i lavori di riverniciatura di scuri e persiane sono escluse dallla detrazione del 90%: i dettagli nella risposta all’interpello n. 346 dell’11 settembre, con cui l’Agenzia delle Entrate chiarisce che non sono agevolabili i lavori sulle strutture opache orizzontali o inclinate.