Simone Micocci

redattore

Simone Micocci

Responsabile Area Lavoro

Dottore in Scienza della Politica, opera nel settore del giornalismo web da diversi anni, durante i quali ha approfondito temi legati al diritto del lavoro.

Sia negli anni degli studi universitari che nel periodo lavorativo ha stretto contatti con i sindacati più rappresentativi delle varie professioni e per questo oggi tratta di diversi aspetti del lavoro con particolare attenzione ai diritti riconosciuti al lavoratore, senza tralasciare i suoi doveri.

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a redazione@money.it

Gli articoli di Simone Micocci su Money.it

Carabinieri-Forestale: l’accorpamento sarà cancellato?

Simone Micocci

31 Ottobre 2018 - 23:22

Carabinieri-Forestale: l'accorpamento sarà cancellato?
Dal Ministero della Difesa si sono detti favorevoli ad un ritorno del Corpo Forestale; ogni decisione in merito, però, sarà presa dopo la sentenza della Corte Costituzionale sull’accorpamento.

Come andare in pensione nel 2019 a seconda dell’età

Simone Micocci

25 Ottobre 2018 - 10:15

Come andare in pensione nel 2019 a seconda dell'età
Nel 2019 il sistema previdenziale italiano subirà diverse modifiche: ecco un’infografica utile per districarsi tra le varie novità e capire qual è l’opzione migliore per andare in pensione.

Licenziamento per scarso rendimento

Simone Micocci

18 Ottobre 2018 - 14:08

Licenziamento per scarso rendimento
Lo scarso rendimento può essere motivo di licenziamento, ma solo quando sussistono determinate condizioni: vediamo quali sono.

Numero verde Acea per utenze luce, gas e acqua

Simone Micocci

18 Ottobre 2018 - 11:17

Numero verde Acea per utenze luce, gas e acqua
Numero verde Acea: ecco una guida utile per coloro che hanno necessità di contattare il servizio clienti di Acea ma hanno difficoltà nel trovare il numero da chiamare.

Concorso insegnanti educazione fisica: posti, requisiti e novità

Simone Micocci

15 Ottobre 2018 - 13:45

Concorso insegnanti educazione fisica: posti, requisiti e novità
Il Ministro dell’Istruzione ha confermato la necessità di potenziare l’insegnamento dell’educazione motoria nelle scuole elementari; annunciato un concorso (a data da destinarsi) per il reclutamento di 12.000 laureati in scienze motorie.