Cos’è il cuneo fiscale, spiegato bene

Nadia Pascale

25 Ottobre 2024 - 14:34

Cos’è il cuneo fiscale e perché è cruciale il taglio del costo del lavoro? Ecco una guida in parole semplici, arricchita dalle novità in arrivo nel 2025.

Cos’è il cuneo fiscale, spiegato bene

Cos’è il cuneo fiscale, in parole semplici?

Il tema è caldo per Governo, imprese e lavoratori e rientra periodicamente nel dibattito politico. E lo è più che mai oggi, con la Legge di Bilancio 2025, ora al vaglio del Parlamento, che prevede un “taglio cuneo fiscale”, sotto la forma di bonus non tassabile e in modo strutturale.

Ma cosa significa esattamente, a quanto ammonta e quali effetti porta ai lavoratori?

Cos’è il cuneo fiscale e cosa significa?

Per cuneo fiscale s’intende la somma delle imposte (dirette, indirette, contributi previdenziali) che pesano sul costo del lavoro, sia per quanto riguarda i datori di lavoro, sia per quanto riguarda i dipendenti e i liberi professionisti.

In parole più semplici, il cuneo fiscale non è altro che la differenza tra lo stipendio lordo versato dal datore di lavoro e la busta paga netta incassata dai dipendenti, espresso in percentuale.

Le componenti del cuneo fiscale sono principalmente tre:

  • imposte personali sul reddito a carico del lavoratore, incassate dallo Stato centrale o dalle Amministrazioni locali (Irpef, addizionali regionali e comunali);
  • contributi previdenziali a carico del lavoratore, si tratta dei contributi pensionistici obbligatori incassati dall’INPS, detratti in busta paga dallo stipendio lordo ricevuto dal lavoratore;
  • contributi previdenziali a carico del datore di lavoro che, a differenza dei precedenti, non rientrano nel calcolo dello stipendio lordo dei lavoratori.

Tra i vari provvedimenti che hanno inciso sul cuneo fiscale, sebbene in maniera non strutturale, troviamo:

  • la legge 234 del 2021 ha introdotto un taglio del cuneo fiscale dello 0,8% per i redditi fino a 35.000 euro;
  • il decreto legge 115 del 2022, anche conosciuto come decreto Aiuti Bis, ha provveduto a un ulteriore taglio dell’1,2%;
  • la legge di bilancio 2023 ha provveduto a un taglio dell’1% per i redditi fino a 25.000 euro;
  • con il decreto Lavoro dell’aprile 2023 si è introdotto un ulteriore taglio del cuneo fiscale con validità dal mese di luglio 2023 fino al mese di dicembre dello stesso anno, esclusa però la tredicesima mensilità. Il nuovo taglio è dal 3% al 7% per i redditi fino a 25.000 euro e dal 2% al 6% per i redditi compresi tra 25.001 euro e 35.000 euro. Il taglio è stato poi prorogato periodicamente fino al 31 dicembre 2024 portando maggiori importi in busta paga di circa 100 euro mensili;
  • la legge di Bilancio 2025 propone, invece, il riconoscimento di un bonus non tassabile e un meccanismo di detrazioni aggiuntive che a breve analizziamo. Le misure hanno validità per 5 anni.

A quanto ammonta il cuneo fiscale in Italia?

Ridurre il cuneo fiscale è importante per dare ai lavoratori maggiori entrate e per fare in modo che le imprese abbiano maggiore liquidità.

Negli ultimi anni si è assistito a un calo del cuneo fiscale proprio grazie agli interventi messi in atto a partire dal 2021. Per il 2021 per un lavoratore dipendente con uno stipendio lordo medio, il cuneo era del 46,5%, contro una media del 41,4% nell’area euro. Già dal 2021 comunque si registra il calo, anche se sensibile, dello 0,4%.

Secondo il rapporto “Taxing Wages 2024” dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) il cuneo fiscale del 2023 per un lavoratore single (senza carichi familiari), con reddito medio, il cuneo fiscale nel 2023 è stato di 45,1 punti percentuali. Nel 2022 era del 45%. Ne deriva che vi è stato un leggero rialzo. La media nei Paesi OCSE è del 34,8%. L’Italia si pone come 5° Paese per il cuneo fiscale tra i Paesi dell’OCSE.

La situazione migliora nel caso di coppie sposate con 2 figli a carico. In questo caso il cuneo fiscale è del 33,2%, in ottava posizione rispetto ai Paesi Ocse.

Le novità 2024 sul taglio del cuneo fiscale

Attualmente, il taglio al cuneo contributivo è pari a:

  • 7% per redditi fino a 25.000 euro,
  • 6% per redditi fino a 35.000 euro.

Secondo le stime elaborate, con il taglio del cuneo fiscale in vigore i lavoratori percepiscono in busta paga un importo massimo in più di 100 euro. La struttura del taglio del cuneo fiscale ha però un piccolo effetto distorsivo, infatti, porta a un aumento del reddito tassabile e di conseguenza il vantaggio economico risulta ridotto.

Le novità 2025 sul taglio del cuneo fiscale

Nel disegno di Legge di Bilancio 2025 viene cambiata la formula.

Le misure attuali sono in vigore fino al 31 dicembre 2024 non sono strutturali. La Legge di Bilancio 2025 all’articolo 2 prevede misure di sostegno al reddito dei lavoratori. Il comma 3 riconosce ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo non superiore a 20.000 euro la corresponsione di una somma aggiuntiva non tassabile con percentuale:

  • 7,1%, se il reddito di lavoro dipendente non è superiore a 8.500 euro;
  • 5,3%, se il reddito di lavoro dipendente è superiore a 8.500 euro ma non a 15.000 euro;
  • 4,8%, se il reddito di lavoro dipendente è superiore a 15.000 euro.

L’aumento massimo, secondo le stime, è di 80 euro al mese in busta paga.

Il comma 5 stabilisce, invece, che per i redditi superiori a 20.000 euro è riconosciuto un ulteriore importo sotto forma di detrazione dall’imposta lorda pari:

  • a 1.000 euro, se l’ammontare del reddito complessivo è superiore a 20.000 euro ma non a 32.000 euro;
  • al prodotto tra 1.000 euro e l’importo corrispondente al rapporto tra 40.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e 8.000 euro, se l’ammontare del reddito complessivo è superiore a 32.000 euro, ma non a 40.000 euro.

In base a quanto previsto dal comma 6 dell’articolo il sostituto di imposta riconosce tali somme in via automatica.

Perché è importante tagliare il cuneo fiscale?

I dati sul cuneo fiscale diventano importanti anche leggendoli in prospettiva globale, cioè facendo riferimento ai costi sostenuti nei Paesi competitori per il lavoro. Appare evidente che i Paesi dove il lavoro costa meno e il lavoratore riesce a ottenere uno stipendio netto più elevato, a cui corrispondono condizioni di vita migliori, rappresentano una maggiore attrazione per imprese e per lavoratori.

Ne deriva che un taglio del costo del lavoro rappresenta un modo per aumentare la competitività delle aziende italiane che possono liberarsi della zavorra dei costi elevati e puntare su investimenti in macchinari, formazione e attrarre capitali.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO