Le migliori applicazioni per fare fotomontaggi gratis

Veronica Caliandro

6 Febbraio 2025 - 13:21

Desiderate fare fotomontaggi unici nel loro genere? Ecco quali sono le migliori applicazioni gratuite per smartphone, sia iOS che Android, e PC.

Le migliori applicazioni per fare fotomontaggi gratis

I fotomontaggi vi sembrano molto divertenti e vorreste realizzarne qualcuno con voi o i vostri amici come soggetti ma non sapete come fare? Non preoccupatevi! In rete sono disponibili diversi strumenti grazie a cui poter modificare una foto e applicare gli effetti desiderati.

A tal fine è necessario avere a propria disposizione una o più applicazioni grazie a cui ritoccare le foto in modo efficace e realistico. Scopriamo di quali si tratta, come fare il relativo download e, soprattutto, come funzionano.

Fotomontaggi: le migliori app per dispositivi iOS e Android

Facili da utilizzare e portare ovunque si desideri, gli smartphone e i tablet sono ormai parte integrante della nostra quotidianità. Tante le cose che possiamo fare utilizzando questi dispositivi, come ad esempio scattare delle foto.

Quest’ultime, però, possono risultare spesso un po’ monotone. Da qui può nascere il desiderio di dare un tocco in più, facendo ad esempio un fotomontaggio, Ma come fare? Ebbene, per svolgere tale operazione è possibile utilizzare delle applicazioni, come quelle che vi illustreremo nei seguenti paragrafi.

Photofunia

PhotoFunia PhotoFunia Fonte immagine: app PhotoFunia

Applicazione multipiattaforma particolarmente apprezzata dagli amanti del fotoritocco e dei fotomontaggi online, Photofunia è disponibile gratuitamente con pubblicità, sull’App Store di iOS e il Play Store di Android, per utilizzare tale app bisogna, ovviamente, scaricarla sul proprio dispositivo. Una volta ultimato il download, si deve semplicemente premere sulla relativa icona e avviare l’applicazione.

A questo punto apparirà una schermata con centinaia di effetti, filtri e modelli tra cui scegliere. Ad esempio mette a disposizioni divertenti cornici per le varie occasioni, come San Valentino, Natale e tanti altri ancora Davvero molto semplice e facile da usare, basta caricare l’immagine che si desidera modificare e applicare il modello di proprio interesse. L’app mostrerà il risultato finale e, se di proprio gradimento, sarà possibile salvare l’immagine così ottenuta sul proprio dispositivo, piuttosto che condividerla in rete o inviarla agli amici. Ma non solo, Photofunia permette anche di creare GIF animate con la foto che vogliamo.

Photo Director

PhotoDirector PhotoDirector Fonte immagine: app PhotoDirector

Anche questa applicazione può essere facilmente scaricata dall’App Store di iOS e il Play Store di Android. Una volta ultimato il download, non bisogna fare altro che avviare l’applicazione e accettare i termini di utilizzo. A questo punto è possibile divertirsi a modificare le foto a proprio piacimento. In particolare, grazie alla funzione «Miglioramento AI», è possibile, appunto, apportare dei miglioramenti automatici attraverso l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Ma non solo, è possibile applicare effetti, rimuovere elementi indesiderati, cambiare acconciatura e chi più ne ha più ne metta. Per fare tutto ciò, ovviamente, bisogna innanzitutto selezionare l’immagine dalla galleria del proprio dispositivo e fornire i permessi all’app per accedere ai contenuti multimediali. Questa applicazione è gratuita. Tuttavia ci sono alcune funzionalità che per essere sbloccate richiedono la sottoscrizione di un abbonamento, con costi a partire da 1,75 euro al mese. Il tutto previa possibilità di usufruire di una settimana di prova gratuita.

Meme Generator

Meme Generator Meme Generator Fonte immagine: app Meme Generator

Applicazione disponibile per i dispositivi Android, Meme Generator è appunto pensata per tutti coloro che desiderano divertirsi realizzando dei meme. Una volta scaricata da Google Play, questa app offre la possibilità di realizzare dei divertenti fotomontaggi, semplicemente sovrapponendo delle frasi e foto, ma anche applicando sticker e tanto altro ancora.

Tra le migliori app di fotomontaggio meme in circolazione, dispone di tantissimi meme in alta definizione e di un’infinità di frasi di esempio. È possibile creare meme personalizzati utilizzando anche immagini dalla galleria, salvarli e condividerli sui social network. Ma non solo, è possibile scegliere tra più font, dimensioni e colore del testo, spostare le frasi in qualunque punto della foto e anche unire più meme salvati in un unico grande meme. Applicazione gratuita, per utilizzare tutte le sue funzioni, però, occorre passare alla versione Pro, con costi a partire da 2,99 euro al mese.

Picsart

PicsArt PicsArt Fonte immagine: app PicsArt

Compatibile sia con dispositivi iOS che Android, Picsart può essere quindi facilmente caricata dai relativi store ufficiali. Grazie a questa applicazione è possibile applicare varie modifiche alle immagini, realizzando dei fotomontaggi unici e divertenti. È possibile applicare filtri ed effetti speciali, ma anche fare disegni, creare collage e fare dei ritocchi.

Anche in questo caso l’app mette a disposizione degli strumenti AI per migliorare i propri scatti. Nel momento in cui si avvia l’app, è possibile decidere se creare un account e registrarsi tramite il proprio account Google o Facebook. In alternativa è sufficiente cliccare sulla voce «Salta», che si trova in alto a destra. Applicazione gratuita, è possibile accedere alla versione Pro previo pagamento. Prima, comunque, è possibile usufruire di un periodo di prova gratuito di 7 giorni.

Fotomontaggi: migliori programmi online

Anziché lo smartphone o il tablet, preferite utilizzare il computer? Ebbene, vi interesserà sapere che esistono diversi software di fotomontaggio per PC, sia da utilizzare online che da scaricare. Bastano soltanto un mouse e una tastiera per stravolgere le foto e inserire volti e oggetti.

Ecco di seguito i 3 migliori software grazie a cui poter creare divertenti fotomontaggi dal vostro PC. Abbiamo scelto quelli più semplici da utilizzare e con un’ampia gamma di funzioni e scenari.

GIMP

GIMP GIMP Fonte immagine: software GIMP

Considerata da molti come la migliore alternativa gratuita a Photoshop, GIMP non è propriamente un programma di grafica per principianti, ma neanche per professionisti. A differenza di Photoshop e software simili, infatti, GIMP è molto più basilare e intuitivo. Ovviamente, trattandosi di un programma gratuito, presenta meno opzioni e un minor numero di strumenti da poter utilizzare per modificare le immagini.

Tutto ciò, comunque, semplifica il relativo utilizzo. Entrando nei dettagli, questo programma funziona a livelli su cui inserire le modifiche dell’immagine. È presente inoltre una barra degli strumenti per intervenire manualmente sull’immagine. Per accedere a tutte queste funzionalità bisogna accedere al sito ufficiale di GIMP e scaricare il relativo software, disponibile per il download sia su Windows che Mac.

FACEinHOLE

FACEinHOLE FACEinHOLE Fonte immagine: sito FACEinHOLE

FaceinHOLE è un programma online che offre la possibilità di creare fotomontaggi molto accurati e condividerli con gli altri utenti. In particolare è possibile creare uno scenario, scegliendo tra quelli già presenti nel catalogo oppure caricare un’immagine di proprio gradimento, sia da PC che da Facebook. Una volta individuato il soggetto e lo sfondo dell’immagine, è possibile inserire il proprio volto o quello degli amici nello spazio ad hoc e adattarlo al corpo.

L’aspetto più gradito e interessante, è rappresentato dal fatto che tale servizio online mette a disposizione diversi sfondi divisi per categoria, come ad esempio film, serie TV, ma anche attori e modelli. Se tutto questo non bastasse, è possibile realizzare anche foto di gruppo, grazie a cui divertirsi con le facce dei propri amici. Regolando bene la luminosità e i contrasti del viso incollato al resto del corpo, l’effetto finale sarà davvero molto realistico.

Canva

Canva Canva Fonte immagine: sito Canva

Tra i servizi online più completi e apprezzati, Canva offre la possibilità di realizzare fotomontaggi di vario genere in modo estremamente facile e veloce. Disponibile sia in versione web che tramite un’applicazione ad hoc per smartphone, scaricabile sia su dispositivi iOS che Android, offre diversi modelli predefiniti di alta qualità in modo del tutto gratuito. Per chi desidera lavorare in modo professionale, inoltre, è possibile optare per un pacchetto premium che mette a disposizione delle funzionalità aggiuntive di elevata qualità.

In particolare, grazie a Canva è possibile realizzare diversi contenuti multimediali, come presentazioni, post per i social network, ma anche realizzare locandine o loghi. Per accedere a tutte queste funzionalità bisogna collegarsi al sito ufficiale e iscriversi. Una volta effettuato l’accesso, dalla homepage è possibile cliccare sul pulsante «Crea un progetto» e scegliere l’opzione più in linea con le proprie esigenze. A partire dai collage di foto fino ad arrivare alla possibilità di aggiungere del testo, ma anche aggiungere degli elementi figurativi o grafici, avrete solamente l’imbarazzo della scelta. Una volta ultimato il fotomontaggio, non vi resta che cliccare sulla voce «Condivi» o «Scarica» in alto a destra, scegliere l’opzione di proprio gradimento e il gioco è fatto.

Argomenti

# iPhone
# iOS
# App
Money academy

Questo articolo fa parte delle Guide della sezione Money Academy.

Visita la sezione

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO