Ecco come funziona l’obbligo di firma, quando viene deciso, cosa comporta e cosa rischia chi lo viola. Tutte le informazioni sull’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Con “obbligo di firma” ci si riferisce all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, una delle misure cautelari previste dal nostro ordinamento. Questo significa che viene applicata prima di una (eventuale) condanna penale, proprio con l’obiettivo di assicurare l’equo svolgimento del processo. Ovviamente questa misura comporta limiti e disagi e pertanto la sua applicazione deve avvenire in modo commisurato alle esigenze di giustizia, come previsto dalla legge. Ecco come funziona.
Cos’è l’obbligo di firma
Come anticipato, il cosiddetto obbligo di firma rientra nella categoria delle misure cautelari, ovvero provvedimenti di natura temporanea, disposti nel corso del procedimento penale per garantire lo svolgimento dello stesso. Al di là dei possibili problemi nelle tempistiche processuali, è evidente che lo svolgimento di un processo richiede tempo, accertamenti.
Per garantire che ciò possa avvenire a norma di legge, senza interferenze, l’autorità può appunto disporre le misure cautelari, che hanno lo scopo di impedire al soggetto accusato di un reato di occultare la verità, interferire nel procedimento o sfuggire alla giustizia.
Tornando all’obbligo di presentazione all’autorità giudiziaria, bisogna sapere che si tratta di una misura cautelare personale coercitiva. Si parla di misura personale perché ha effetto direttamente sulla persona e sulla sua possibilità di compiere determinate azioni, anziché essere limitate ai beni (si parla in quest’ultimo caso di misure cautelari reali).
L’obbligo di firma è anche una misura coercitiva, perché limita la libertà personale del soggetto interessato, proprio come gli arresti domiciliari, il divieto di espatrio e la custodia cautelare in carcere, tra i più conosciuti. Queste misure sono necessarie principalmente, anche se non in via esclusiva, a ovviare al pericolo di fuga della persona accusata di un reato.
Le misure coercitive si distinguono infatti da quelle interdittive, che non limitano la libertà personale dell’individuo ma la sua possibilità di compiere determinate azioni (per esempio, il divieto di svolgimento di una certa attività professionale e la sospensione della responsabilità genitoriale).
Quando viene disposto l’obbligo di firma
L’obbligo di firma viene disposto dal giudice, su richiesta del pubblico ministero, a patto che ci siano al contempo gravi indizi di colpevolezza e delle esigenze cautelari. Il giudice deve quindi valutare gli elementi a disposizione contro l’imputato, ma anche il pericolo (attuale e concreto) di reiterazione del reato, fuga o inquinamento delle prove.
Nella valutazione della tipologia di misura cautelare e dei limiti specifici, il giudice deve comunque tenere conto delle circostanze particolari del caso, tanto per quanto riguarda il tipo di reato quanto per non comprimere eccessivamente rispetto al necessario la vita del soggetto accusato ma non ancora condannato.
Cosa comporta l’obbligo di firma
L’obbligo di presentazione all’autorità giudiziaria, proprio come si evince dal nome, impone al soggetto di presentarsi presso le forze dell’ordine nei giorni e negli orari stabiliti dal giudice. In questo modo assicura la sua reperibilità, consentendo alle forze dell’ordine di individuare tempestivamente possibili indizi di fuga.
Nel linguaggio comune questa misura viene indicata come obbligo di firma semplicemente perché presso la polizia giudiziaria viene di volta in volta compilato un registro delle presenze, con annessa firma dell’imputato.
Cosa rischia chi non rispetta l’obbligo di firma
Non presentarsi quando dovuto dinanzi alla polizia giudiziaria, ma anche farlo in ritardo, senza avere un permesso o un motivo valido e documentabile può comportare gravi conseguenze.
Innanzitutto, la violazione viene segnalata al magistrato competente, che valutando la situazione potrà ammonire il soggetto o applicare una misura cautelare più gravosa, come gli arresti domiciliari o la custodia cautelare in carcere. L’inosservanza del provvedimento, ingiustificata, comporta poi da sola un reato, punibile con l’arresto fino a 3 mesi o l’ammenda fino a 206 euro.
Quando termina l’obbligo di firma
L’obbligo di firma termina al momento della condanna penale, con seguente differente misura restrittiva, in caso di assoluzione o cambiamento della misura cautelare da parte del magistrato competente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA