Quanto guadagna chi vince la Champions League? Il montepremi 2024/2025, Inter ancora in gioco

Alessandro Cipolla

21/02/2025

Il montepremi della Champions League 2024/2025 ha battuto ogni record precedente grazie al nuovo format: l’Inter è ancora in corsa per la vittoria, ecco quanto hanno guadagnato Milan, Juventus, Atalanta e Bologna.

Quanto guadagna chi vince la Champions League? Il montepremi 2024/2025, Inter ancora in gioco

Montepremi Champions League 2024/2025: edizione record e più ricca di sempre grazie al nuovo format - applicato anche a Europa e Conference League - che ha fatto l’esordio proprio in questa stagione.

Rispetto alle scorse edizioni della Champions League, il montepremi di quest’anno sarà più ricco di ben 500 milioni, un modo questo anche per allontanare le sirene della Superlega.

Musica in particolare per le cinque squadre italiane impegnate in questa edizione della Champions League: Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna.

Purtroppo solo l’Inter è riuscita ad approdare agli ottavi di finale, con i nerazzurri che affronteranno gli olandesi del Feyenoord che ai playoff hanno fatto fuori il Milan.

Sempre agli spareggi sono uscite pure Juventus e Atalanta, mentre il Bologna è stato eliminato al termine del maxi girone iniziale pagando un avvio balbettante. In questo scenario sarà molto difficile portare cinque squadre in Champions anche il prossimo anno.

Ma quanto guadagna chi vince la Champions League? Visto il cospicuo montepremi messo in palio dall’Uefa, diamo uno sguardo a tutti i premi in palio per i 36 club partecipanti.

Il montepremi della Champions League

L’edizione 2024/2025 della Champions League è la più ricca di sempre, con l’Uefa che ha messo sul tavolo un montepremi totale da 2,5 miliardi: tre anni fa era di 1,95 miliardi, arrivato poi lo scorso anno a 2,02 miliardi.

A partire da questa edizione della Champions League il montepremi andrà sempre crescendo e, secondo le stime, potrebbe arrivare fino alla fantasmagorica cifra di 3,5 miliardi.

La ricca torta è spartita tra le 36 squadre partecipanti che sono state inserite nel girone unico: come noto le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi di finale, le squadre classificate dal 9° al 24° ai playoff e le restanti invece sono direttamente eliminate senza la possibilità di poter scivolare in Europa League.

Per capire però quanto potrà guadagnare la squadra che vincerà la Champions League si deve partire da un presupposto: non si può calcolare a inizio stagione la cifra esatta, ma si può soltanto fare una stima.

A prescindere però saranno tanti i soldi da mettere in cassa. Oltre al gettone fisso uguale per tutti che incide per il 25% del montepremi, il 30% degli incassi saranno determinati dai risultati, il 30% dal ranking storico e infine il restante 15% dal market pool.

Champions League: i soldi in palio

Ogni squadra che ha preso parte alla Champions League 2024/2025 riceve un gettone di presenza da 18,6 milioni, una cifra questa uguale per tutti e che incide per 670 milioni nel montepremi totali.

Durante le otto partite del girone unico, ogni squadra riceverà 2,1 milioni per ogni vittoria e 700.000 euro per ogni pareggio.

In base al posizionamento nel gruppo unico potranno essere incassati da 1,7 a 12 milioni. In totale per i risultati l’Uefa mette in palio 950 milioni.

Ci sono poi i premi già stabiliti per l’approdo ai vari turni successivi. Ecco quanto incasseranno le singole squadre in base al loro cammino in Champions.

  • Ottavi di finale 11 milioni
  • Quarti di finale 12,5 milioni
  • Semifinale 15 milioni
  • Finale 18,5 milioni
  • Vincitore 25 milioni

In pratica, il vincitore della Champions League 24/25 può arrivare a incassare circa 150-160 milioni considerando tutte le varie voci, un record assoluto.

Bisogna considerare infatti anche il ranking storico - che si basa sul rendimento del club negli ultimi dieci anni - e il market pool che distribuisce i soldi derivanti dai diritti televisivi. In totale si tratta di una torta da 850 milioni.

Stando a quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, questi sono i soldi che sono sicure di incassare le cinque squadre italiane in corsa in questa Champions:

  • Inter 54 milioni
  • Juventus 53 milioni
  • Atalanta 50 milioni
  • Milan 44 milioni
  • Bologna 28 milioni

In totale le italiane così avrebbero messo in cassa circa 230 milioni, ma la cifra potrebbe aumentare anche di molto in base ai risultati sul campo e agli incassi da botteghino.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.