[(5492|=={5536}|oui) ]

Locazione

Locazione, ultimi articoli su Money.it

Contratto d’affitto a voce, è valido?

Ilena D’Errico

3 Giugno 2024 - 00:07

Contratto d'affitto a voce, è valido?
Il contratto d’affitto a voce può essere considerato valido come altri accordi verbali? Ecco cosa prevede la legge in proposito e cosa si rischia in questi casi.

Comodato d’uso gratuito, posso affittare?

Ilena D’Errico

11 Marzo 2024 - 23:20

Comodato d'uso gratuito, posso affittare?
Posso affittare un immobile ricevuto in comodato d’uso gratuito? Ecco cosa prevede la legge, chi deve dichiarare i canoni e cosa può fare il proprietario.

Immobile con più proprietari, si può affittare?

Ilena D’Errico

2 Febbraio 2024 - 20:47

Immobile con più proprietari, si può affittare?
Immobile con più proprietari e contratto di affitto, ecco cosa prevede la legge a riguardo, quali requisiti di validità ci sono e a chi deve essere corrisposto il canone di locazione.

Si può affittare casa con abuso edilizio?

Ilena D’Errico

21 Ottobre 2023 - 19:04

Si può affittare casa con abuso edilizio?
Affittare una casa con abusi edilizi è possibile secondo la legge, ma in alcuni casi il contratto di locazione è invalido. Ecco quando l’inquilino ha diritto allo scioglimento e perché.

Quando si può non pagare l’affitto

Ilena D’Errico

15 Ottobre 2023 - 20:22

Quando si può non pagare l'affitto
Ecco quando si può non pagare l’affitto nelle circostanze ammesse dalla legge, quindi legittimamente e senza ricevere sanzioni o rischiare conseguenze.

Come prestare la propria casa a un familiare

Claudio Garau

12 Ottobre 2023 - 13:40

Come prestare la propria casa a un familiare
Prestare l’abitazione ad un familiare o parente stretto non è un’eventualità così rara, ma ci sono regole da conoscere per evitare rischi e agire consapevolmente. Ecco quali sono.

Casa in affitto e caparra, restituzione e limite

Patrizia Del Pidio

15 Luglio 2023 - 12:00

Casa in affitto e caparra, restituzione e limite
Solitamente quando si prende in affitto un immobile viene chiesto un deposito cauzionale (caparra). Sono previste, però regole sia per il limite che per la restituzione. Vediamo quali sono.