
Luca Fiore
Settembre 2019
Banche: boom di esuberi nel 2019
Con gli esuberi comunicati qualche giorno fa da Commerzbank, il totale dei licenziamenti annunciati dal comparto bancario nel 2019 fa tremare i polsi.
Unicredit S.p.A. è uno dei maggiori gruppi bancari europei, opera in oltre 20 Paesi, 50 mercati internazionali, è quotata alla Borsa di Milano, Francoforte, Varsavia. Vanta oltre 25 milioni di clienti e più di 3400 filiali. CET1 ratio: 15,96%, 28° posto in Europa.
La sede legale di Unicredit S.p.A. è a Roma, mentre la sede operativa e amministrativa è a Milano.
Simbolo: UCG
Unicredit S.p.A. è il secondo gruppo bancario d’Italia, identificato dalla Banca d’Italia come istituzione a rilevanza sistemica nazionale (O-SII). Si differenzia per dimensione, importanza per l’economia italiana, complessità e interconnessione con il sistema finanziario.
Nella classifica delle banche più solide d’Europa, stilata ogni anno dalla Bce (Banca Centrale Europea), Unicredit S.p.A. si piazza al 28° posto con un Cet1 Ratio del 15,96%.
Unicredit S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Finanza, Ftse Italia Banche.
Dal 2005 è quotata alla Borsa di Francoforte (indice DAX 30), e dal 2007 alla Borsa di Varsavia (indice WIG 30).
La quotazione delle azioni Unicredit S.p.A. degli ultimi 5 anni. Valore massimo e minimo raggiunto, quotazione relativa all’ultima seduta dell’anno.
Valore | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 |
---|---|---|---|---|---|
massimo | 14,17 € | 13,49 € | 18,21 € | 18,35 € | 25,73 € |
minimo | 6,21 € | 9,19 € | 9,59 € | 12,16 € | 8,78 € |
medio | 8,65 € | 11,19 € | 14,63 € | 15,80 € | 13,82 € |
fine periodo | 7,64 € | 13,02 € | 9,89 € | 15,58 € | 13,70 € |
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
CRDI
Simbolo
IT0005239360
ISIN
-%
Var. %
49,89
Chiusura precedente
32,535
Minimo (52 sett.)
55,28
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Unicredit
MIL
Exchange
UniCredit SpA
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
-9.93
1205.385
0
0.43
2.6
0
4.39
0.601
Ultimo trimestre
9/2017
1.267
2226.309
0
0.7
14.02
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Unicredit
Approfondimenti Unicredit
Luca Fiore
Settembre 2019
Con gli esuberi comunicati qualche giorno fa da Commerzbank, il totale dei licenziamenti annunciati dal comparto bancario nel 2019 fa tremare i polsi.
C. G.
Settembre 2019
Taglio tassi BCE: quali conseguenze per le banche italiane ed europee? Le analisi
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2019
Le quotazioni di Unicredit sono ormai prossime a raggiungere un’importante livello resistenziale. Vediamo come sfruttare l’occasione con i Turbo Certificates di BNP Paribas
Alessio Trappolini
Settembre 2019
Bank of America Merrill Lynch dedica un report alle banche italiane e individua tre Buy-opportunity. Tante sfide all’orizzonte, ma anche diverse occasioni di rilancio. Ecco quali
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2019
I prezzi di Unicredit sono arrivati al livello resistenziale fornito dal gap del 7 agosto 2019. Operativamente, qualora questo livello dovesse venire violato verso l’alto si potrebbero verificare dei nuovi allunghi da parte dei compratori
Luca Fiore
Agosto 2019
Segno più per le azioni dell’istituto di Piazza Gae Aulenti che si muovono in controtendenza rispetto al listino principale dopo i rumor diffusi dall’agenzia Bloomberg.
Alessio Trappolini
Agosto 2019
Le due operazioni di smaltimento di crediti deteriorati “Project Dawn” e “Project Matera” entreranno nel vivo subito dopo la pausa estiva. In vista del piano strategico del 3 dicembre la banca è in cerca del successore di Fabrizio Saccomanni
Ufficio Studi Money.it
Agosto 2019
Le azioni Unicredit hanno formato un pattern di Engulfing vicino alla soglia psicologica dei 9 euro. A dispetto del forte downtrend che accompagna le quotazioni, si potrebbero valutare strategie di matrice long nel breve periodo
Alessio Trappolini
Agosto 2019
L’analisi tecnica conferma uno scenario che per Unicredit non è mai stato dei più rosei, neanche nei momenti migliori di Piazza Affari quest’anno. Focus sui target del pattern d’inversione
Alessandro Cipolla
Agosto 2019
Morto all’età di 76 anni Fabrizio Saccomanni, attuale presidente del consiglio d’amministrazione di Unicredit ed ex ministro dell’Economia durante il governo Letta.