Leggi e Sentenze

Aggiornamenti dal mondo del diritto, inteso come il complesso di norme imposte con provvedimenti espressi (come una legge) o vigenti per consuetudine, che regolano i rapporti tra i membri di una comunità e sulle quali si definiscono quelli tra le comunità estranee.

In questa sezione

Ultime notizie

È legale controllare Whatsapp dei figli?

Giorgia Bonamoneta

7 Agosto 2022 - 20:43

È legale controllare Whatsapp dei figli?
I genitori e i tutori possono controllare l’uso di internet dei propri figli. Questo vale anche per WhatsApp. Ecco perché è legale.

Vacanze gratis: ecco quando se ne ha diritto

Luna Luciano

6 Agosto 2022 - 22:38

Vacanze gratis: ecco quando se ne ha diritto
Se l’alloggio delle vacanze ha deluso le proprie aspettative il turista ha diritto a un rimborso spese. Ecco come fare per salvare le proprie ferie e ottenere il rimborso.

Si può comprare casa e poi intestarla alla moglie?

Antonella Ciaccia

1 Agosto 2022 - 09:28

Si può comprare casa e poi intestarla alla moglie?
Si può intestare casa alla moglie dopo averla acquistata? Quali sono i vantaggi della donazione di un immobile al coniuge e cosa accade in caso di separazione o divorzio? Facciamo chiarezza.

Cosa fare se non si hanno i soldi per l’avvocato?

Antonella Ciaccia

25 Luglio 2022 - 15:00

Cosa fare se non si hanno i soldi per l'avvocato?
Se non ci si può permettere di pagare un avvocato si può ottenere assistenza legale gratuita. Sarà lo Stato ad aiutarci a essere supportati da un professionista. Vediamo come.

Contestazione disciplinare, come difendersi?

Paolo Ballanti

23 Luglio 2022 - 14:50

Contestazione disciplinare, come difendersi?
Quali strumenti ha il lavoratore per difendersi quando riceve una lettera di contestazione disciplinare? Esistono delle scadenze da rispettare? Guida completa.

Quando non serve l’avvocato?

Antonella Ciaccia

22 Luglio 2022 - 15:17

Quando non serve l'avvocato?
Quando si può fare a meno dell’avvocato? Vediamo quali sono i casi in cui il cittadino può andare davanti al giudice o ad altre autorità e difendere i suoi diritti senza la difesa di un legale.

Fare causa allo Stato: come, quando e perché

Francesca Nunziati

20 Luglio 2022 - 18:18

Fare causa allo Stato: come, quando e perché
Le cause contro lo Stato hanno una disciplina particolare e dei requisiti di forma e sostanza diversi dai semplici giudizi civili e penali. Entrano in gioco aspetti diversi.

Stalking: anche le molestie indirette costituiscono reato

Antonella Ciaccia

20 Luglio 2022 - 09:36

Stalking: anche le molestie indirette costituiscono reato
Anche le condotte moleste che il persecutore mette in atto tramite persone vicine alla vittima integrano il reato di stalking. Per la Cassazione si crea «un grave e perdurante stato di paura».

Cosa fare se l’avvocato non risponde?

Antonella Ciaccia

18 Luglio 2022 - 15:00

Cosa fare se l'avvocato non risponde?
L’avvocato è sparito nel nulla e non risponde? Sebbene non debba essere sempre reperibile, sul professionista gravano obblighi di informazione al cliente. Quando l’assenza costituisce inadempimento?

Chi deve pagare l’avvocato?

Antonella Ciaccia

15 Luglio 2022 - 18:07

Chi deve pagare l'avvocato?
L’avvocato è un professionista privato che ha sempre diritto alla parcella. A chi sono addebitate le spese del legale e quali sono le regole generali per il pagamento della prestazione?