Salute

Una finestra sul mondo della sanità, dell’alimentazione e della salute fisica e mentale a 360 gradi, con attenzione alle scoperte medico-scientifiche e ai temi più caldi del settore.

In questa sezione

Ultime notizie

Tutti vogliono il vaccino Sputnik V tranne i russi (e Putin)

Alessandro Cipolla

3 Marzo 2021 - 09:57

Tutti vogliono il vaccino Sputnik V tranne i russi (e Putin)
Aumentano i Paesi, Italia compresa, che starebbero pensando all’utilizzo dello vaccino Sputnik V: in Russia però la campagna vaccinale finora è un flop nonostante la disponibilità delle dosi, con il 62% dei cittadini che non sarebbe propenso a vaccinarsi mentre pure Vladimir Putin finora ha evitato la somministrazione.

Vaccini, disastro Italia: solo 25° in Europa per le prime dosi

Alessandro Cipolla

2 Marzo 2021 - 10:23

Vaccini, disastro Italia: solo 25° in Europa per le prime dosi
Stando ai dati aggiornati al 1 marzo dell’European Centre for Disease Prevention and Control, l’Italia è al 25° posto in Europa per la somministrazione delle prime dosi: peggio di noi solo Estonia, Bulgaria e Lettonia.

5 malattie rare che nessuno (o quasi) conosce

Laura Pellegrini

28 Febbraio 2021 - 20:00

5 malattie rare che nessuno (o quasi) conosce
Esistono delle malattie particolarmente rare e sconosciute che non trovano cure o trattamenti a causa della mancanza di indagini scientifiche. Ecco 5 malattie che non tutti conoscono.

Vaccini, l’Europa cambia strategia: verso l’ok all’unica dose

Alessandro Cipolla

25 Febbraio 2021 - 12:45

Vaccini, l'Europa cambia strategia: verso l'ok all'unica dose
Visti i ritardi nelle consegne e i buoni risultati in Scozia, l’Unione Europea potrebbe cambiare strategia sul fronte vaccini: ok all’unica dose allungando poi i tempi per il richiamo, una strategia che consentirebbe all’Italia di accelerare.

Vaccini, perché la Scozia ora è considerata un modello

Alessandro Cipolla

24 Febbraio 2021 - 14:53

Vaccini, perché la Scozia ora è considerata un modello
In Scozia uno studio governativo ha dimostrato come, anche solo dopo una sola dose del vaccino di Pfizer o AstraZeneca, il tasso di immunità tra chi ha ricevuto la somministrazione va dall’84 al 95%.

OMS chiede studi più approfonditi su origini covid

Marco Ciotola

22 Febbraio 2021 - 20:46

OMS chiede studi più approfonditi su origini covid
L’OMS chiede che le indagini sulle origini del coronavirus siano approfondite e molti esperti evidenziano le mancanze del governo di Pechino: “Cina avrebbe dovuto farlo mesi fa”

Perché il vaccino Johnson & Johnson sarà decisivo per l’Italia

Alessandro Cipolla

19 Febbraio 2021 - 16:03

Perché il vaccino Johnson & Johnson sarà decisivo per l'Italia
A metà marzo il vaccino Johnson & Johnson dovrebbe arrivare in Italia: essendo monodose e non necessitando di particolari temperature sarà destinato ai medici di base, che così inizierebbero a vaccinare dando un’accelerata fondamentale per il raggiungimento dell’immunità di gregge.