
Roberto Vivaldelli
5 mesi fa
Kkr e Big Tech, l’Italia e la perdita di sovranità digitale
L’Italia rischia di perdere sovranità digitale mentre grandi player internazionali come Google e KKR acquisiscono il controllo su infrastrutture strategiche.
Eni, acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un’azienda multinazionale creata dallo Stato Italiano come ente pubblico nel 1953 sotto la presidenza di Enrico Mattei, che ne fu Presidente fino alla sua morte, nel 1962. L’azienda fu successivamente convertita in società per azioni nel 1992.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ENI
Simbolo
IT0003132476
ISIN
-%
Var. %
14,404
Chiusura precedente
12,702
Minimo (52 sett.)
15,73
Massimo (52 sett.)
Ultime news Eni
28/02/2025 - 12:45
Come gestire lo switch azione-obbligazione su ENI, spiegato bene20/02/2025 - 14:48
Le 3 azioni migliori di Borsa Italiana da avere in portafoglio nel 202520/11/2024 - 15:32
La classifica dei supercomputer più potenti al mondo. 5° posizione per ENIApprofondimenti Eni
Roberto Vivaldelli
5 mesi fa
L’Italia rischia di perdere sovranità digitale mentre grandi player internazionali come Google e KKR acquisiscono il controllo su infrastrutture strategiche.
Giorgia Bonamoneta
5 mesi fa
I 10 manager più pagati d’Italia nella classifica aggiornata al 2023. Chi guadagna di più tra i manager delle società quotate?
Claudia Cervi
Settembre 2024
Positiva l’indiscrezione della vendita di una ulteriore quota di Plenitude. Ecco perché gli analisti fissano un target price distante il 20% dal prezzo attuale.
Claudia Cervi
Settembre 2024
Eni resta la preferita dagli analisti, ma la pioggia di revisioni negative sull’intero settore energia lascia dei dubbi. Ecco cosa suggeriscono gli esperti.
Claudia Cervi
Agosto 2024
Il rimbalzo dai minimi di agosto rallenta. Ma gli analisti sono ottimisti e fissano nuovi target price lontani circa il 30% dai livelli attuali. Ecco perché il titolo può salire.
Raphael Raduzzi
Luglio 2024
Senza troppi fronzoli il governo conta meno in un’Eni che ogni anno di più sta ridimensionando il suo perimetro. E con esso proprio le leve governativa in termini di politica estera e politica energetica.
Claudia Cervi
Luglio 2024
Utile operativo in crescita del 26% sul 2023, produzione +6%. Descalzi: i risultati consentono revisione al rialzo dei target e accelerazione del piano di riacquisto azioni entro aprile 2025.
Claudia Cervi
Luglio 2024
Analisti positivi sul titolo Eni, nonostante il calo delle ultime sedute: il titolo potrebbe salire del 39%. Ecco perché.
Claudia Cervi
Giugno 2024
Telemarketing aggressivo e carenza di controlli. Per il Garante della privacy, l’88% dei contratti stipulati sono frutto di chiamate promozionali senza consenso dell’interessato.
Claudia Cervi
Giugno 2024
Eni e Saipem hanno raggiunto supporti critici dopo le recenti correzioni. Ora le due blue chips di Piazza Affari sono sotto i riflettori di investitori e analisti. Ecco i target.