Eni (ENI)

Eni, acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un’azienda multinazionale creata dallo Stato Italiano come ente pubblico nel 1953 sotto la presidenza di Enrico Mattei, che ne fu Presidente fino alla sua morte, nel 1962. L’azienda fu successivamente convertita in società per azioni nel 1992.

Continua a leggere...

*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

-

ULTIMO VALORE

-%

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

+0,55%

1 settimana

+3,23%

1 mese

+2,94%

6 mesi

-4,87%

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico
Dati fondamentali

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi Eni

ENI

Simbolo

IT0003132476

ISIN

-%

Var. %

14,298

Chiusura precedente

12,702

Minimo (52 sett.)

15,73

Massimo (52 sett.)

Dati fondamentali Eni

MIL

Exchange

Eni SpA

Azienda

Oil & Gas - integrato

Tipo azienda

EUR

Valuta

Energia

Settore

Oil & Gas Integrated

Sotto settore

Dati fondamentali finanziari

Periodo riferimento

Utile per azione

Numero di azioni

Rapporto P/E

Rapporto P/B

Rapporto P/S

Rapporto PEG

Rendimento % Dividendo

Dividendo per azione

Ultimo anno

2016

-0.41

3601.14

0

1.06

0.98

0

5.17

0.8

Ultimo trimestre

9/2017

0.1

3440

30.43

1.04

0.75

0

5.71

0.4

Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.

Approfondimenti Eni

Claudia Cervi

Claudia Cervi

Febbraio 2024

Eni, comprare o vendere il titolo dopo un Q4 contrastato?

Eni ha perso oltre il 3% dopo la pubblicazione dei risultati finanziari, ma gli analisti restano ottimisti sul titolo. I primi supporti a 14 euro possono favorire un rimbalzo? Ecco cosa aspettarsi.

[(|non) ]