Anna Maria D'Andrea

Anna Maria D’Andrea

Redattrice area Fisco

Laureata in informazione e giornalismo nel 2016, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.

L’obiettivo è creare contenuti chiari, aggiornati e di guida alla normativa fiscale e alle continue evoluzioni del diritto del lavoro.

Gli articoli di Anna Maria D’Andrea su Money.it

Bonus baby sitter e asilo nido 2019: addio ai voucher di 600 euro

Anna Maria D’Andrea

4 Aprile 2019 - 17:18

Bonus baby sitter e asilo nido 2019: addio ai voucher di 600 euro
Bonus baby sitter e asilo nido addio dal 2019: non sarà più possibile monetizzare il congedo e beneficiare dei voucher di 600 euro. Dall’INPS le istruzioni per l’utilizzo dei voucher riconosciuti fino allo scorso anno tramite il Libretto Famiglia.

Decreto Crescita, in arrivo lo spesometro delle vendite online

Anna Maria D’Andrea

4 Aprile 2019 - 17:01

Decreto Crescita, in arrivo lo spesometro delle vendite online
Vendite online sotto la lente del Fisco. Nella bozza del Decreto Crescita è stabilito che sarà obbligatorio l’invio di una comunicazione IVA trimestrale - una sorta di nuovo spesometro - per le vendite tramite ecommerce. La prima scadenza è fissata a luglio 2019.

Irpef, 1 italiano su 2 non paga le tasse (e non è un evasore)

Anna Maria D’Andrea

29 Marzo 2019 - 12:20

Irpef, 1 italiano su 2 non paga le tasse (e non è un evasore)
Irpef pari a zero per molti dei contribuenti italiani. Le tasse in Italia non sono troppo alte come si dice, almeno non per tutti. A subire di più il peso del Fisco è il ceto medio, ovvero i contribuenti con redditi dai 20.000 euro in su.

Esterometro anche per le operazioni non rilevanti ai fini IVA

Anna Maria D’Andrea

27 Marzo 2019 - 16:16

Esterometro anche per le operazioni non rilevanti ai fini IVA
Esterometro obbligatorio anche per le operazioni non rilevanti ai fini IVA, come nel caso delle piccole imprese UE senza partita IVA. A fornire chiarimenti sui soggetti obbligati è la risposta all’interpello n. 85 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 27 marzo 2019.

Decreto sblocca cantieri, attese novità fiscali per le imprese

Anna Maria D’Andrea

18 Marzo 2019 - 18:15

Decreto sblocca cantieri, attese novità fiscali per le imprese
Decreto sblocca cantieri con importanti novità fiscali per le imprese. Nel pacchetto crescita sul quale sta lavorando il Governo vi è l’ipotesi del ritorno del super ammortamento per gli investimenti effettuati nel 2019 e la riduzione strutturale dell’Ires al 20%.

Vaccini obbligatori: cosa fare per evitare sanzioni e cosa si rischia

Anna Maria D’Andrea

11 Marzo 2019 - 17:12

Vaccini obbligatori: cosa fare per evitare sanzioni e cosa si rischia
Vaccini obbligatori, cosa fare per mettersi in regola ed evitare le sanzioni? Ecco cosa si rischia, quali i documenti da presentare e quali sono le vaccinazioni da far fare ai propri figli ai fini dell’ammissione al nido o a scuola.

IVA, nuova tassa di 538 euro a famiglia con l’aumento delle aliquote

Anna Maria D’Andrea

11 Marzo 2019 - 16:47

IVA, nuova tassa di 538 euro a famiglia con l'aumento delle aliquote
IVA dal conto salato per famiglie, imprese e professionisti: l’aumento delle aliquote previsto dal 2020 costerà in media 538 euro in più. Una nuova tassa sui consumi con cifre diverse tra Nord e Sud e che colpisce soprattutto single e famiglie numerose.

Proroga LIPE al 10 aprile 2019, decreto con (amara) sorpresa

Anna Maria D’Andrea

27 Febbraio 2019 - 16:41

Proroga LIPE al 10 aprile 2019, decreto con (amara) sorpresa
Proroga della scadenza per le LIPE: la comunicazione delle liquidazioni IVA periodiche del quarto trimestre 2018 slitta al 10 aprile 2019. La novità nell’atteso decreto su spesometro ed esterometro.

Agevolazioni fiscali, taglio da 16 miliardi per evitare la Manovra bis

Anna Maria D’Andrea

25 Febbraio 2019 - 16:02

Agevolazioni fiscali, taglio da 16 miliardi per evitare la Manovra bis
Un taglio da 16 miliardi all’anno alle agevolazioni fiscali per evitare una Manovra bis nel 2019. Gli sconti fiscali a rischio sono i Sussidi ambientali dannosi, con il rischio di un pericoloso aumento dei prezzi di benzina e gasolio.

Proroga comunicazione ENEA al 1° aprile 2019

Anna Maria D’Andrea

22 Febbraio 2019 - 15:42

Proroga comunicazione ENEA al 1° aprile 2019
Proroga al 1° aprile 2019 per la comunicazione ENEA dei lavori di ristrutturazione che comportano un risparmio energetico. La novità è stata disposta dal MISE, ma è arrivata ormai a scadenza passata.