Anna Maria D'Andrea

Anna Maria D’Andrea

Redattrice area Fisco

Laureata in informazione e giornalismo nel 2016, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.

L’obiettivo è creare contenuti chiari, aggiornati e di guida alla normativa fiscale e alle continue evoluzioni del diritto del lavoro.

Gli articoli di Anna Maria D’Andrea su Money.it

Condominio, IVA piena sulle bollette per le parti comuni

Anna Maria D’Andrea

4 Dicembre 2018 - 17:14

Condominio, IVA piena sulle bollette per le parti comuni
IVA piena sulle bollette del condominio relative ai consumi di energia per il funzionamento delle parti comuni. Il chiarimento nella risposta n. 3 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 4 dicembre 2018.

Scadenze rottamazione bis: proroga delle rate a dicembre 2018

Anna Maria D’Andrea

30 Novembre 2018 - 16:54

Scadenze rottamazione bis: proroga delle rate a dicembre 2018
Scadenza il 7 dicembre 2018 per pagare le rate della rottamazione bis: la proroga è stata disposta dal Decreto Fiscale 2019: pagando le rate scadute a luglio, settembre e ottobre si accede in automatico alla rottamazione ter.

Acconto IVA 2018: calcolo e scadenza

Anna Maria D’Andrea

29 Novembre 2018 - 17:00

Acconto IVA 2018: calcolo e scadenza
Acconto IVA 2018: calcolo, scadenza e istruzioni in vista di uno degli adempimenti con il Fisco più pesanti per imprese e professionisti in chiusura dell’anno.

Tassa patrimoniale, nuova stangata sui risparmi nel 2019?

Anna Maria D’Andrea

26 Novembre 2018 - 15:45

Tassa patrimoniale, nuova stangata sui risparmi nel 2019?
Tassa patrimoniale, nuova stangata sui risparmi nel 2019? Un rischio da scongiurare, visto che già oggi ne paghiamo ben 15, con un totale di 45,7 miliardi di euro di incassi per lo Stato.

Fattura elettronica: tutte le regole in chiaro

Anna Maria D’Andrea

23 Novembre 2018 - 11:04

Fattura elettronica: tutte le regole in chiaro
Manca poco all’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019. Tutte le regole, cos’è e come funziona, in un’infografica per accompagnare i titolari di partita IVA verso la rivoluzione digitale.

Conto corrente, controlli anche dalla Guardia di Finanza

Anna Maria D’Andrea

15 Novembre 2018 - 17:20

Conto corrente, controlli anche dalla Guardia di Finanza
Conto corrente, controlli anche da parte della Guardia di Finanza: è un emendamento al DL fiscale 2019 presentato dalla Maggioranza ad aprire la strada a nuove procedure anti evasione.

Fattura elettronica, detrazione IVA acquisti a rischio

Anna Maria D’Andrea

14 Novembre 2018 - 17:10

Fattura elettronica, detrazione IVA acquisti a rischio
Fattura elettronica senza sanzioni nel primo semestre 2019, ma il ritardo nell’emissione rinvia anche la detrazione IVA sugli acquisti. I chiarimenti delle Entrate preoccupano imprese e professionisti.

Resto al Sud 2019, cosa cambia

Anna Maria D’Andrea

9 Novembre 2018 - 18:30

Resto al Sud 2019, cosa cambia
Resto al Sud, cosa cambia nel 2019: nuovi limiti di età ed estensione anche ai liberi professionisti. Ecco tutte le novità previste dalla Manovra.

Semplificazioni fiscali? Macché, nuovi adempimenti dal 2019

Anna Maria D’Andrea

8 Novembre 2018 - 17:09

Semplificazioni fiscali? Macché, nuovi adempimenti dal 2019
Semplificazioni fiscali in arrivo con la fatturazione elettronica? La verità è che nel 2019 ci saranno nuovi adempimenti e resteranno in vita alcuni degli obblighi vigenti ad oggi, tra cui l’invio delle Lipe trimestrali.

Dichiarazione dei redditi, pace fiscale sulle sanzioni per errori formali

Anna Maria D’Andrea

31 Ottobre 2018 - 16:11

Dichiarazione dei redditi, pace fiscale sulle sanzioni per errori formali
Pace fiscale anche sugli errori formali in dichiarazione dei redditi: ad annunciare le novità è il Sottosegretario al MEF Bitonci. Il DL n. 119/2018 in corso di conversione modificherà ancora il condono e la rottamazione ter delle cartelle.

Educatori, maestri e infermieri, arriva il test attitudinale

Anna Maria D’Andrea

29 Ottobre 2018 - 17:14

Educatori, maestri e infermieri, arriva il test attitudinale
Educatori, maestri e infermieri insieme a tutto il personale impiegato in professioni educative e di cura saranno sottoposti a valutazione attitudinale per lavorare in nidi e case di riposo. Lo prevede il Disegno di legge approvato alla Camera il 23 ottobre 2018.