Allarme sulle obbligazioni. Curva mai così ripida dal 2001

Claudia Cervi

23 Aprile 2025 - 09:40

L’impennata dei rendimenti dei Treasury è la più rapida dall’11 settembre 2001. Ecco perché oggi investire nei bond americani può essere redditizio, ma anche più rischioso.

Allarme sulle obbligazioni. Curva mai così ripida dal 2001

Allarme sulle obbligazioni: curva mai così ripida dal 2001. La curva dei rendimenti dei titoli di Stato americani sta inviando un segnale inequivocabile: qualcosa si è rotto. Per mesi il mercato ha scommesso su una politica monetaria della Fed più morbida, ma le cose sono andate diversamente. I rendimenti a lungo termine hanno ripreso a correre, mentre i tassi a breve sono rimasti bloccati su livelli elevati. Il risultato?

Una delle curve più ripide degli ultimi vent’anni, uno scenario che non si vedeva dal 2001. Alla base dell’irripidimento ci sono diverse forze concomitanti: un mercato del lavoro ancora robusto, l’inflazione che rischia di salire a causa dei dazi, e soprattutto un deficit pubblico che preoccupa sempre di più gli investitori internazionali. L’effetto domino è evidente: meno domanda per i titoli a lunga scadenza, prezzi in calo e rendimenti obbligazionari in rapido rialzo. In questo contesto, chi guarda al lungo termine si chiede se sia il momento di investire o se, piuttosto, stia per iniziare una nuova fase di incertezza.

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it