Chi è Jordan Bardella, possibile primo ministro in Francia a soli 28 anni

Alessandro Cipolla

20 Giugno 2024 - 10:26

Jordan Bardella al termine delle elezioni legislative Francia 2024 a soli 28 anni potrebbe diventare primo ministro: la biografia e la storia politica del delfino di Marine Le Pen.

Chi è Jordan Bardella, possibile primo ministro in Francia a soli 28 anni

Jordan Bardella presto potrebbe diventare il più giovane primo ministro di Francia. A soli 28 anni, l’esponente del Rassemblement National - il partito di destra guidato da Marine Le Pen - potrebbe togliere questo record all’attuale capo del governo d’Oltralpe, il macroniano Gabriel Attal che a 34 anni si è insediato a inizio gennaio 2024.

I risultati delle europee in Francia hanno spinto Emmanuel Macron a sciogliere il Parlamento e indire delle elezioni legislative anticipate: il primo turno ci sarà il prossimo 30 giugno, una settimana dopo sarà la volta dei decisivi ballottaggi.

Grazie anche al patto stretto con i Repubblicani - i gollisti però si sono spaccati -, il Rassemblement National alle elezioni legislative Francia 2024 potrebbero ottenere una storica vittoria, conquistando la maggioranza in Parlamento che di fatto andrebbe a spianare la strada a Jordan Bardella per diventare il successore di Gabriel Attal.

Logico di conseguenza che di colpo tutti i principali giornali stiano spulciando la biografia di Jordan Bardella per fare dei ritratti di questo giovane politico di destra che, stando ai sondaggi, presto potrebbe essere a capo del governo in Francia.

Vediamo allora chi è Jordan Bardella e quanto potrebbe arrivare a guadagnare nel caso in cui, al termine delle imminenti elezioni legislative in Francia, dovesse diventare il prossimo primo ministro.

La biografia di Jordan Bardella

Nome: Jordan Bardella

Data di nascita: 13 settembre 1995

Luogo: Drancy, Francia

Famiglia: la sua famiglia ha origini italiane

Vita privata: è fidanzato con Nolwenn Olivier, nipote di Marine Le Pen

Istruzione: diploma in Economia e Scienze Sociali

Lavoro: politico

Partito: Rassemblement National

Ruolo: europarlamentare e presidente del Rassemblement National

Curiosità: ha studiato geografia all’Università di Parigi-Sorbona ma ha abbandonato gli studi per dedicarsi a tempo pieno alla politica

Prossimo primo ministro di Francia?

In vista delle elezioni legislative che si terranno il prossimo 30 giugno in Francia, la Bbc ha definito Jordan Bardellaun pacco, ben confezionato, ma il contenuto è un mistero”, con Marine Le Pen nelle vesti di una sorta di deus ex machina di questa operazione politica.

Jordan Bardella è il candidato primo ministro designato del Rassemblement National, il partito di destra che in Francia dopo aver fatto il pieno di voti alle europee punta adesso a conquistare una maggioranza parlamentare, possibile testa di ponte di un’elezione poi di Marine Le Pen all’Eliseo quando Oltralpe si voterà per le presidenziali.

La Bbc così in merito a Bardella parla di una “fulminea ascesa da diplomato disoccupato nella periferia nord di Parigi a protetto di Le Pen e presidente del partito”, con i francesi che “sanno che è sempre pulito, che parla bene, è ultra-presentabile” e le giovani donne che di lui pensano che sia “bellissimo”.

La sua fortuna sarebbe stata quella di entrare a far parte del cerchio magico che ruota attorno a Marine Le Pen - da quattro anni è fidanzato con la nipote della leader, Nolwenn Olivier -, con una carriera fulminea all’interno del Rassemblement National: portavoce, consigliere regionale, europarlamentare, presidente del partito e ora candidato primo ministro in pectore a soli 28 anni.

Ha 28 anni, non è mai andato all’università e non ha esperienza di governo - scrive Bbc -. Non ha mai svolto un lavoro al di fuori della Rn, a parte un mese d’estate presso l’azienda di suo padre. Fino a poco tempo fa, ciò avrebbe reso inconcepibile la sua nomina a primo ministro francese. Ma valgono ancora le vecchie regole?”.

Se dovesse diventare primo ministro in Francia, Jordan Bardella avrebbe un netto miglioramento anche per quanto riguarda lo stipendio: oltre 220.000 dollari l’anno, più di quanto guadagna il presidente Emmanuel Macron.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo