Scadenze fiscali

Le scadenze fiscali sono rappresentate da tutti i termini temporali di pagamento da rispettare nel calendario fiscale nazionale.

Il sistema tributario italiano è basato sul sistema degli acconti e dei saldi.
A questo proposito, l’imposizione fiscale sui redditi personali e societari e sui contributi previdenziali si caratterizza per due scadenze fiscali fondamentali:

  • 16 giugno, scadenza fiscale del saldo delle imposte relativo al periodo precedente e primo acconto per il periodo d’imposta in corsa;
  • 30 novembre, scadenza fiscale del secondo acconto delle imposte e dei contributi per il periodo d’imposta in corsa.

Una problematica tutta italiana è quella relativa alle proroghe fiscali.
A dispetto, infatti, di quanto previsto dallo Statuto dei Diritti del Contribuente, le scadenze fiscali sono troppo spesso oggetto di criticità interpretative e proroghe.
Questa tendenza si ripercuote sul corretto rapporto tra il cittadino-contribuente ed il Fisco, con particolare riferimento alla certezza del diritto.

Scadenze fiscali, ultimi articoli su Money.it

Imu, Tari e rottamazione: tutte le scadenze di fine anno

Patrizia Del Pidio

29 Novembre 2023 - 09:01

Imu, Tari e rottamazione: tutte le scadenze di fine anno
L’ultima parte dell’anno porta una serie di scadenze fiscali che il contribuente deve ricordare. Dal 30 novembre a prima di Capodanno tra Imu, Tari e rottamazione, vediamo le date da segnare.