[(367|=={5536}|oui) ]

Debito/pil

Il rapporto che c’è tra il debito di un Paese e il suo PIL è un elemento indispensabile per analizzare la salute di un sistema economico. Difatti se il debito pubblico aumenta, ma non cresce anche il Prodotto interno lordo del Paese sarà difficile che esso riesca a recuperare.

I due fattori dovrebbero infatti andare di pari passo e per questo l’indicatore è utilizzato come strumento per conoscere la salute di un Paese.
Per approfondire l’argomento leggi la nostra guida esplicativa sul rapporto debito/pil.

Debito/pil, ultimi articoli su Money.it

Ecco perché la Nato è in crisi

Maria Paola Pizzonia

26 Gennaio 2025 - 17:07

Ecco perché la Nato è in crisi
La pressione sugli alleati, il futuro incerto con Trump e l’ombra della guerra in Ucraina.

Italia di nuovo nel mirino per il debito. Paese allo sbando?

Violetta Silvestri

7 Ottobre 2023 - 15:50

Italia di nuovo nel mirino per il debito. Paese allo sbando?
Tutti contro l’Italia, considerata nuovamente l’anello debole europeo per colpa del suo alto debito e di un deficit in aumento. In un contesto di alti tassi e obbligazioni in svendita, cosa accadrà?

L’allarme debito in Italia non c’è: ecco perché

Violetta Silvestri

10 Luglio 2023 - 15:18

L'allarme debito in Italia non c'è: ecco perché
C’è più fiducia nella gestione del debito pubblico italiano: l’allarme è esagerato secondo un’analisi e il nostro Paese può farcela a gestire i conti e le finanze.

La bomba demografica farà esplodere il debito nel mondo

Violetta Silvestri

17 Maggio 2023 - 12:02

La bomba demografica farà esplodere il debito nel mondo
Debiti più alti e costosi stanno per esplodere, anche a causa della bomba demografica: è l’allarme lanciato al mondo. Cosa sta per accadere alle finanze dei Governi con un popolazione che invecchia?