
Luca Fiore
Maggio 2019
Fusione FCA-Renault: Parigi chiede “equilibrio”, per analisti Nissan accetterà
Con l’esecutivo francese sostanzialmente d’accordo, la palla passa al secondo socio, Nissan (a cui conviene accettare).
Il Gruppo Renault è una multinazionale francese nel settore manifatturiero-automobilistico fondato nel 1899.
Renault produce attualmente una vasta gamma di auto e van, mentre nel passato ha anche realizzato autocarri, trattori, carri armati, autobus/pullman.
Secondo i dati della Organisation Internationale des Constructeurs d’Automobiles, nel 2013 Renault era l’undicesima società produttrice di automobili al mondo per volumi di produzione, con il 50.5% delle vendite provenienti dal di fuori dell’Europa.
La fusione Renault–Nissan ha creato il quarto gruppo automobilistico più grande del mondo.
Guarda il grafico in tempo reale di Renault, quotata all’Euronext con il ticker RNO.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
RENA
Simbolo
FR0000131906
ISIN
-%
Var. %
47,2
Chiusura precedente
35,82
Minimo (52 sett.)
53,72
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Renault
XPAR
Exchange
Renault SA
Azienda
Auto
Tipo azienda
EUR
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Auto Manufacturers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
12.46
274.331
6.78
0.8
0.45
1.4
2.84
2.4
Ultimo trimestre
6/2017
8.7
273.314
0
0.73
0
0
0
3.15
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Renault
2/12/2024 - 14:10
Via Tavares: torna l’ipotesi fusione con Renault?28/07/2024 - 13:24
Addio auto elettriche? Porsche annuncia: “Non le vuole nessuno"30/11/2023 - 10:51
Renault Espace: finanziamento o noleggio con Mobilize Financial Services27/11/2023 - 10:05
Renault Espace Esprit Alpine: l’esclusiva versione sportivaApprofondimenti Renault
Luca Fiore
Maggio 2019
Con l’esecutivo francese sostanzialmente d’accordo, la palla passa al secondo socio, Nissan (a cui conviene accettare).
C. G.
Maggio 2019
Rivoluzione nel mondo auto: fusione Ford-Volkswagen possibile dopo l’accordo FCA-Renault? Il settore in fermento
Gennaro Ottaviano
Maggio 2019
La fusione tra FCA e Renault potrebbe dare impulso alla produzione di nuovi modelli di auto 100% elettriche. Ma la battaglia per il settore EV è dura e sono presenti una lunga lista di concorrenti da affrontare nel mercato Europeo e Mondiale.
Luca Secondino
Maggio 2019
Nuovi modelli in arrivo dalla fusione FCA-Renault Nissan? Ecco le prospettive e i rischi di addio ad alcune delle auto attualmente prodotte.
Alessio Trappolini
Maggio 2019
La Exor della famiglia Agnelli manterrebbe il ruolo di peso che oggi riveste in FCA. Vediamo nel dettaglio chi e con quale peso saranno gli azionisti del nuovo gruppo nascente dalla fusione fra il Lingotto e la società francese
Luca Fiore
Maggio 2019
L’esperienza con Chrysler rappresenta la prova che deal come quello proposto da FCA a Renault funzionano.
Mattia Prando
Maggio 2019
Se il matrimonio tra FCA e Renault dovesse avere un esito positivo, gli azionisti della società guidata da Mike Manley potrebbero ricevere 2,5-2,75 miliardi di euro in forma di dividendi straordinari. Andiamo a vedere il loro rendimento ai prezzi attuali
Luca Fiore
Maggio 2019
Terminato il board della casa francese, è finalmente arrivata l’attesa risposta di Renault (e anche il parere del governo francese).
Mattia Prando
Maggio 2019
La notizia della fusione tra FCA e Renault ha fatto impazzire le azioni delle due società in Borsa. Ora gli analisti stanno vagliando attentamente i 6 punti focali dell’operazione per valutarne appieno le potenzialità
Luca Fiore
Maggio 2019
L’operazione con Renault dovrà essere all’insegna della rapidità e ci saranno benefici anche per Mitsubishi e Nissan. È quanto riporta una lettera inviata dal Ceo di FCA ai dipendenti.