Violetta Silvestri

redattore

Violetta Silvestri

Area Finance

Laureata in Scienze Politiche, con master in Relazioni Internazionali, per Money.it scrive di attualità, con un occhio sempre vigile sulla politica estera. Dopo un’esperienza lavorativa presso un’agenzia ONU, ha iniziato a dedicarsi alla scrittura per il web. Raccontare ciò che accade nel mondo è la sua grande passione, convinta che informare sia una vera missione per l’emancipazione della società.

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a redazione@money.it

Gli articoli di Violetta Silvestri su Money.it

In Russia 10.000 contagi al giorno: cosa ha deciso Putin?

Violetta Silvestri

12 Maggio 2020 - 15:46

In Russia 10.000 contagi al giorno: cosa ha deciso Putin?
In Russia il coronavirus viaggia a ritmi impressionanti: 10.000 contagi al giorni. Putin, però, pensa all’economia e dà il via libera alle aziende per la riapertura. Cosa succede nello Stato russo?

Il coronavirus porterà più migranti in Europa? L’allarme è reale

Violetta Silvestri

12 Maggio 2020 - 13:11

Il coronavirus porterà più migranti in Europa? L'allarme è reale
Coronavirus e richiedenti asilo: quale impatto? Allarmante secondo l’ufficio europeo specifico. La diffusione dell’epidemia nei Paesi più vulnerabili costringerà molti a migrare verso gli Stati UE. Ecco perché lo scenario è reale

Proteste contro il lockdown: il mondo si ribella, perché?

Violetta Silvestri

12 Maggio 2020 - 11:58

Proteste contro il lockdown: il mondo si ribella, perché?
Le proteste dei cittadini contro il lockdown si stanno verificando in tutto il mondo. Perché la gente scende in strada? L’intolleranza verso il blocco delle attività nasconde altri motivi e conseguenze delle manifestazioni.

Coronavirus Regno Unito: il Paese resta in allerta. E nel caos

Violetta Silvestri

11 Maggio 2020 - 11:06

Coronavirus Regno Unito: il Paese resta in allerta. E nel caos
Nel Regno Unito il coronavirus continua a destare preoccupazione e incertezza. L’ultimo discorso di Boris Johnson, infatti, non ha affatto rassicurato la nazione duramente colpita dall’epidemia. I cittadini restano in allerta, ma cosa significa?

Obamagate: Trump accusa Obama del “reato più grave della storia”

Violetta Silvestri

11 Maggio 2020 - 09:54

Obamagate: Trump accusa Obama del “reato più grave della storia”
Obama protagonista della politica USA. Trump, nel pieno della crisi epidemia e delle critiche sulla sua gestione, irrompe sui social con uno slogan dal forte impatto: l’ex presidente ha compiuto il reato più grande della storia. Di cosa si tratta?

Fase 2: la (curiosa) soluzione del Belgio per incontrarsi

Violetta Silvestri

10 Maggio 2020 - 17:38

Fase 2: la (curiosa) soluzione del Belgio per incontrarsi
I principali Paesi europei sono alle prese con la Fase 2, quella dell’allentamento delle restrizioni. Anche il Belgio, che ha studiato un metodo curioso per permettere gli incontri sociali

Zaia e Regioni contro Governo: l’ultimatum sul 18 maggio

Violetta Silvestri

10 Maggio 2020 - 15:01

Zaia e Regioni contro Governo: l'ultimatum sul 18 maggio
Luca Zaia ha lanciato un vero e proprio ultimatum al Governo. Il governatore guida il fronte delle Regioni contro l’esecutivo sulle riaperture: la tensione è in crescita nella gestione della ripartenza dei territori

MES: sì o no? Pressioni sull’Italia. Il Governo cosa farà?

Violetta Silvestri

10 Maggio 2020 - 13:18

MES: sì o no? Pressioni sull'Italia. Il Governo cosa farà?
Il MES, appena definito nelle sue condizioni light dall’Eurgruppo, si preannuncia tema spinoso e urgente in Italia. Mentre crescono le pressioni sul nostro Paese affinché accetti le linee di credito, il Governo è diviso. Cosa deciderà?

Vacanze estive senza quarantena? Sì, lo dice Conte

Violetta Silvestri

10 Maggio 2020 - 09:57

Vacanze estive senza quarantena? Sì, lo dice Conte
Giuseppe Conte cerca di diffondere ottimismo e rilancia l’idea che le vacanze estive saranno senza quarantena. Si potrà viaggiare quindi? Tra positività e prudenza, ecco le ultime dichiarazioni del Presidente del Consiglio

MES: nel Governo tutti in disaccordo

Violetta Silvestri

8 Maggio 2020 - 23:59

MES: nel Governo tutti in disaccordo
Il MES è stato appena approvato nelle sue condizioni dall’Eurogruppo e il Governo è già diviso. I partiti politici dell’esecutivo non sono d’accordo sul fondo salva-Stati. Si rischia l’ennesima tensione, mentre Conte chiede il Recovery Fund.

Plasma iperimmune, parla De Donno: ecco il suo messaggio

Violetta Silvestri

8 Maggio 2020 - 21:43

Plasma iperimmune, parla De Donno: ecco il suo messaggio
Un messaggio di distensione dopo giorni di polemica: è questo che emerge dalle parole del primario Giuseppe De Donno. La sua sperimentazione del plasma iperimmune per malati di coronavirus era finita nel mirino di polemiche aspre sui social.

Nel giorno del MES, Conte insiste: unica strada è il Recovery Fund

Violetta Silvestri

8 Maggio 2020 - 20:11

Nel giorno del MES, Conte insiste: unica strada è il Recovery Fund
MES protagonista, ancora, della scena europea. L’Eurogruppo ha stabilito le condizioni del fondo salva-Stati. Giuseppe Conte, però, è tornato a insistere sul Recovery Fund, unico strumento concreto per l’Italia. Cosa ha detto il Presidente del Consiglio?

Coronavirus Israele: successo digitale contro pandemia

Violetta Silvestri

7 Maggio 2020 - 12:42

Coronavirus Israele: successo digitale contro pandemia
Ogni Stato ha escogitato la sua strategia per arginare i contagi da coronavirus. In Israele ha prevalso il digitale. Il Paese, oggi, conta un numero di decessi limitato: il sistema di controllo online pare funzionare.

Il Governo può cadere sui migranti: elezioni subito in caso di crisi

Violetta Silvestri

7 Maggio 2020 - 11:01

Il Governo può cadere sui migranti: elezioni subito in caso di crisi
Governo, di nuovo, in grande tensione. Il Decreto maggio rischia di innescare l’ennesima crisi nella maggioranza. L’accordo sulla sanatoria migranti non c’è, cosa accadrà nelle prossime ore? Elezioni subito se l’esecutivo cade. Parola di Zingaretti.

Erdogan e la (vera) strategia contro il coronavirus

Violetta Silvestri

6 Maggio 2020 - 17:22

Erdogan e la (vera) strategia contro il coronavirus
Erdogan insiste sull’immagine vincente della Turchia contro il coronavirus: pochi decessi e contagi controllati. Ma è proprio così? La realtà suggerisce che la strategia turca mira soltanto a migliorare la reputazione del Paese in Occidente.

Scontro su sanatoria migranti: Bellanova verso le dimissioni?

Violetta Silvestri

6 Maggio 2020 - 12:45

Scontro su sanatoria migranti: Bellanova verso le dimissioni?
Nuovo scontro nella maggioranza: il disaccordo è sulla proposta di regolarizzare centinaia di migranti ora illegali per farli lavorare nel settore agricolo. La ministra Bellanova è determinata sulla sanatoria e minaccia dimissioni dinanzi al no del M5S.

L’Italia non vuole più l’Unione Europea, lo rivela uno studio

Violetta Silvestri

6 Maggio 2020 - 11:44

L'Italia non vuole più l'Unione Europea, lo rivela uno studio
L’Italia si scopre sempre meno europeista in questo tempo difficile dominato dall’emergenza coronavirus. A testimoniarlo uno studio del CISE, nel quale gli italiani avanzano verso l’euroscetticismo e la voglia di uscire dall’UE. I dati del sondaggio.

Giorgia Meloni e l’ossessione del nemico tedesco

Violetta Silvestri

5 Maggio 2020 - 20:20

Giorgia Meloni e l'ossessione del nemico tedesco
Giorgia Meloni attacca nuovamente la Germania sulla questione della sentenza conto il QE della Banca Centrale Europea. Una vera ossessione del nemico tedesco, quella della leader di Fratelli d’Italia. Che, sul tema, attacca duro non senza generalizzare.

Gualtieri su MES, sentenza QE, Recovery Fund: tutti i chiarimenti

Violetta Silvestri

5 Maggio 2020 - 18:20

Gualtieri su MES, sentenza QE, Recovery Fund: tutti i chiarimenti
Il ministro Gualtieri si è esposto su temi economico-finanziari particolarmente caldi, quali il MES, il QE e le risorse europee per la crisi da pandemia. Il responsabile del Tesoro ha ribadito la linea italiana su Recovery Fund e fondo salva-Stati.

Il coronavirus potrebbe causare un genocidio

Violetta Silvestri

4 Maggio 2020 - 12:11

Il coronavirus potrebbe causare un genocidio
Coronavirus e genocidio: un connubio inquietante che, sebbene al momento resti una previsione, potrebbe diventare realtà. L’allarme è stato lanciato dal Brasile: gli indigeni dell’Amazzonia potrebbero scomparire. E Bolsonaro esserne il colpevole.

Trump, coronavirus e ossessione Cina: rebus negli USA

Violetta Silvestri

4 Maggio 2020 - 09:40

Trump, coronavirus e ossessione Cina: rebus negli USA
Donald Trump continua a infondere ottimismo sulla ripresa dal coronavirus negli USA. Il bilancio, però, è ancora allarmante e l’ossessione Cina sembra essere il primo pensiero del presidente. Intanto, l’epidemia è un vero rebus negli Stati Uniti.