Da quanto emerge dall’analisi tecnica, la struttura grafica di STM si è deteriorata. A pesare sul titolo è il profit warning del colosso statunitense Broadcom. Vediamo come impostare le strategie operative
Seduta all’insegna delle vendite per STM, che ha aperto in lap down a 14,30 euro. Sulle quotazioni pesa il profit warning lanciato dalla statunitense Broadcom, su cui pesa il bando Huawei. Il leader a stelle e strisce dei microprocessori ha tagliato le sue vendite annuali di due miliardi di dollari (per approfondire).

STM, grafico giornaliero. Fonte: Bloomberg
Dal punto di vista dell’analisi tecnica, la struttura delle azioni STM è deteriorata. Con i ribassi di oggi i prezzi si sono riportati al di sotto della media mobile semplice a 200 giorni, rompendo anche la trendline di breve periodo ottenuta collegando i minimi del 29 maggio a quelli del 4 giugno 2019.
Nelle ultime ottave, i corsi erano riusciti a riprendere quota dal supporto a 13,41 euro, lasciato in eredità dai minimi dell’8 febbraio 2019. I compratori si sono poi fatti strada fino a quota 15,01 euro, livello psicologico la cui valenza resistenziale è corroborata dal transito della linea di tendenza che collega i minimi del 4 gennaio a quelli del 28 marzo 2019.
Oltre a questo, in area 15 euro è presente il 50% del ritracciamento di Fibonacci disegnato dai top del 25 aprile ai lows del 29 maggio scorsi. La serie di massimi decrescenti in cui è inserito il titolo non si è interrotta, e i venditori potrebbero ora mirare ad un nuovo test del supporto citato prima.
*Il 74% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario valutare se si può sostenere il rischio elevato di perdere il capitale investito.Strategie operative su STM

Elaborazione Ufficio Studi di Money.it
Visto quanto emerso dall’analisi tecnica, si potrebbero privilegiare strategie di matrice short da 13,98 euro. Lo stop loss andrebbe posizionato a 15,15 euro, mentre l’obiettivo principale sarebbe localizzato a 12,78 euro. Il target finale andrebbe invece posto a 12,71 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA