Elezioni Ue, un incendiario cortocircuito è scattato tra Bruxelles e le politiche nazionali

Guido Salerno Aletta

10 Giugno 2024 - 08:57

La “maggioranza Ursula”, che arriverebbe al minimo dei voti necessari al Parlamento europeo per convalidare la Presidenza e sostenere la Commissione, sarà accerchiata tanto da sinistra che da destra.

Elezioni Ue, un incendiario cortocircuito è scattato tra Bruxelles e le politiche nazionali

In Europa, la crescita elettorale dei partiti cosiddetti sovranisti è proseguita, apparentemente inarrestabile, anche se apparentemente non metterà in crisi la “maggioranza Ursula” che già nella scorsa legislatura ha visto costituirsi il blocco tra Partito Popolare e Sinistra e Democrazia, cui si aggiungono strumentalmente altri voti: Fratelli d’Italia e Rassemblement National sono stati i partiti più votati nei rispettivi Paesi, mentre AfD in Germania è arrivato secondo scavalcando il partito socialdemocratico del Cancelliere Scholz che ha perso malamente rispetto all’opposizione della Cdu-Csu.

E’ colpa dell’architettura istituzionale europea, che prevede l’iniziativa legislativa esclusiva a favore della Commissione, rendendo il Parlamento un organo che può solo emendare i testi che gli arrivano, ma che comunque rimangono soggetti all’accettazione della Commissione. Anche il ruolo decisionale attribuito al Consiglio dei Ministri dell’Unione non vale a ristabilire un confronto soddisfacente, visto che rimangono escluse le forze di opposizione.

Insomma, le istituzioni dell’Unione Europea sono caratterizzate da un deficit democratico rilevante, che suscita una reazione politica sempre più decisa: i partiti cosiddetti sovranisti cercano di fermare quella che appare una deriva inarrestabile di accentramento di potere presso la Commissione, che non rende conto a nessuno se non alle lobby che hanno accesso ai Palazzi di Bruxelles.
[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo