[(1353|=={5536}|oui) ]

Dichiarazione dei redditi

La dichiarazione dei redditi è il documento fiscale e contabile attraverso il quale il contribuente italiano ha la possibilità di dichiarare i propri redditi al Fisco.
Il sistema tributario italiano è impostato sulla base del principio dell’autodeterminazione: per i soggetti diversi dai lavoratori dipendenti e dai pensionati il reddito viene dichiarato al Fisco sulla base delle proprie risultanze contabili.

Quando si parla di dichiarazione dei redditi occorre fare una distinzione a seconda del tipo di contribuente che deve denunciare al Fisco i propri guadagni:

  • per le persone fisiche titolari esclusivamente di redditi di lavoro dipendente e assimilati (ad esempio le pensioni) e redditi agrari, la dichiarazione dei redditi prende il nome di modello 730;
  • per le persone fisiche titolari di redditi di capitale, redditi d’impresa, redditi diversi e redditi da lavoro autonomo, la dichiarazione dei redditi prende il nome di UNICO PF, nella duplice versione di modello UNICO PF e modello UNICO PF MINI;
  • per le società di persone la dichiarazione dei redditi prende il nome di modello UNICO SP;
  • per le società di capitali, la dichiarazione dei redditi prende il nome di modello UNICO SC;
  • per le società e gli enti, la dichiarazione dei redditi prende il nome di modello UNICO ENC.

Ricapitoliamo: cos’è la dichiarazione dei redditi?
La dichiarazione dei redditi rappresenta una dichiarazione di scienza con la quale il contribuente dichiara i propri redditi e le imposte che saranno pagate (in realtà il sistema degli acconti e dei saldi fa si che il contribuente paghi prima della trasmissione effettiva della dichiarazione dei redditi).

La dichiarazione dei redditi trova il suo riferimento normativo fondamentale nel d.p.r. numero 600/1973.
Tuttavia, l’ampiezza della normativa tributaria italiana fa si che per compilare correttamente la dichiarazione dei redditi le fonti normative sono davvero infinite: TUIR, decreto IVA, modifiche varie di volta in volta introdotte dalle Leggi di Bilancio, ecc.

Dichiarazione dei redditi, ultimi articoli su Money.it

Modello redditi PF (ex unico), chi lo deve fare?

Patrizia Del Pidio

16 Aprile 2025 - 15:33

Modello redditi PF (ex unico), chi lo deve fare?
Ci sono contribuenti che sono obbligati a presentare il modello Redditi Pf, ex modello Unico, vediamo chi sono e in quali casi, è una scelta del dichiarante se utilizzarlo o meno.