Caffè (KC)

Il caffè come materia prima è scambiato sui mercati dei futures, i più importanti dei quali sono quelli di Londra e New York.
I movimenti sul prezzo del caffè sono determinati in gran parte dalle variazioni sulla domanda e l’offerta: se ci sono più venditori di caffè che acquirenti, il prezzo della materia prima caffè scenderà, al contrario salirà.

Nel mondo vengono scambiate due tipologie di caffè come materia prima, a seconda della miscela: caffè “Arabica” e caffè “Robusta”. Il caffè con miscela robusta solitamente viene venduto ad un prezzo che equivale al 70% del prezzo del caffè “Arabica”, e per questo motivo è la materia prima preferita dalle grandi multinazionali che utilizzano il caffè nei propri processi produttivi (Kraft, Nestlé, Procter & Gamble) che acquistano circa il 50% della produzione mondiale di caffè.

I maggiori consumatori della materia prima del caffè sono Stati Uniti, Germania e Italia, che rappresentano la quota più grande delle importazioni di caffè in tutto il mondo sviluppato, ma per consumo pro capite i Paesi che fatto più utilizzo del caffè sono Finlandia, Aruba e Islanda.

Per i mercati emergenti come Brasile, Vietnam e Colombia, il caffè è una delle principali fonti di reddito, con le esportazioni della materia prima che costituiscono fino all’80% delle entrate in valuta estera.

Il grafico sulla quotazione del caffè aggiornato in tempo reale si riferisce al Caffè Arabica, e l’unità di scambio di riferimento per la quotazione della materia prima è dollari per pound (1 pound = 453 grammi circa).

*Il tuo capitale è a rischio.

-

ULTIMO VALORE

-%

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

-

1 settimana

-

1 mese

-

6 mesi

-

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi Caffè

KC

Simbolo

-

ISIN

Approfondimenti Caffè

Alessandro Cipolla

Alessandro Cipolla

Agosto 2024

Perché una norma Ue farà aumentare il prezzo del caffè

Inflazione, clima e attacchi dei ribelli Houthi da tempo stanno facendo aumentare il prezzo del caffè, ma a fine anno potrebbe esserci un’ulteriore impennata a causa di una nuova norma dell’Ue.

Redazione Tecnologia

Agosto 2022

Le migliori macchine da caffè del 2022

Per molti quello del caffè è un vero e proprio rito: ecco le cinque migliori macchinette da caffè sul mercato, diverse per fascia di prezzo, prestazioni e caratteristiche

[(KC|non) ]