[(2338|=={5536}|oui) ]

Settore telecomunicazioni

Il settore delle telecomunicazioni è senza dubbio il comparto che maggiormente si espande grazie ai nuovi strumenti di comunicazione.
Negli ultimi dieci anni il settore delle telecomunicazioni ha infatti incorporato tutte le realtà che operano mediante canali social.

I comporto delle telecomunicazioni ha molte aziende quotate in Borsa e l’interesse dei trader è elevato per questo settore. Ciò avviene perché realtà come Twitter, Facebook o Google stessa hanno grandi potenzialità di crescita.

Sono molti ormai gli investitori che puntano su questo settore, dal momento che sembra essere in forte ascesa e potrebbe diventare uno dei migliori investimenti del futuro.

Settore telecomunicazioni, ultimi articoli su Money.it

Vi svelo il vero motivo per cui Poste Italiane entra in TIM

Guido Salerno Aletta

31 Marzo 2025 - 14:13

Vi svelo il vero motivo per cui Poste Italiane entra in TIM
La dematerializzazione delle comunicazioni e l’e-commerce hanno marginalizzato le Poste Italiane: solo l’integrazione con TIM può salvarle, superando la mancanza di visione del passato.

Tim e il ritorno ai monopoli nelle TLC in Italia

Guido Salerno Aletta

27 Febbraio 2025 - 12:31

Tim e il ritorno ai monopoli nelle TLC in Italia
Dalla completa apertura del settore delle telecomunicazioni europee, a far data dal 1° gennaio 1998, sono passati 25 anni. Ma, dell’euforia di allora, è rimasto poco e niente.

Ecco chi c’è dietro all’attacco in borsa a TIM

Raphael Raduzzi

17 Marzo 2024 - 07:00

Ecco chi c'è dietro all'attacco in borsa a TIM
Il crollo di giovedì scorso di oltre il 23% nel valore delle azioni di TIM non può essere giustificato solo dal nuovo piano industriale. Le verifiche della CONSOB dicono altro.

Swisscom prepara acquisto di Vodafone e fusione con Fastweb

Claudia Cervi

28 Febbraio 2024 - 09:58

Swisscom prepara acquisto di Vodafone e fusione con Fastweb
Il passaggio agli svizzeri per 8 miliardi di euro senza debiti è valutato con un multiplo di 7,6 volte l’adjusted ebitda after lease atteso per l’anno fiscale 2024 dal consensus. Ecco i dettagli.