Crescita economica

Per crescita si intende comunemente la crescita del Pil, ossia del Prodotto Interno Lordo di un paese, nel periodo di riferimento (annuale, trimestrale, quadrimestrale).

La crescita del Pil viene calcolata, molto semplicemente, come la differenza tra il Pil dell’anno, del trimestre o del quadrimestre in corso e il Pil dell’anno, del trimestre o del quadrimestre precedente. Si divide poi il risultato per quest’ultimo dato del Pil e si moltiplica il tutto per 100.

Crescita economica, ultimi articoli su Money.it

Europa, la svolta economica inizia da questi 2 punti

Violetta Silvestri

5 Giugno 2024 - 11:16

Europa, la svolta economica inizia da questi 2 punti
La svolta per la ripresa economica dell’Europa è qui per restare? Sono 2 i fattori che alimentano l’ottimismo sulla crescita della zona euro, anche se restano incertezze sul futuro.

L’economia Usa sta rallentando, lo dicono i dati

James Hydzik

3 Giugno 2024 - 15:33

L'economia Usa sta rallentando, lo dicono i dati
Gli aggiustamenti alle stime effettuate all’inizio dell’anno mostrano che l’economia statunitense sta effettivamente rallentando. Dati e aspettative sugli Usa.

L’Italia e la ripresa in bilico in 4 grafici

Violetta Silvestri

18 Maggio 2024 - 12:21

L'Italia e la ripresa in bilico in 4 grafici
La congiuntura flash di Confindustria di maggio accende i riflettori sulle ambiguità della ripresa in Italia. Luci e ombre per il rilancio economico: 4 grafici per capire dove va il Paese.

Europa, i rischi per la crescita in 2 grafici

Violetta Silvestri

25 Aprile 2024 - 10:48

Europa, i rischi per la crescita in 2 grafici
In 2 grafici sono evidenziate due sfide cruciali per la crescita economica dell’Europa, che oggi arranca in un contesto globale complesso e frammentato.

Che fine ha fatto la ripresa della Germania?

Violetta Silvestri

18 Aprile 2024 - 15:16

Che fine ha fatto la ripresa della Germania?
La Germania ancora non riesce a scrollarsi di dosso la crisi economica di fine anno e il 2024 è iniziato con una ripresa ancora debole. Parola di Bundesbank.

Tutti i piani dell’Ue sono destinati a fallire

Violetta Silvestri

18 Aprile 2024 - 14:26

Tutti i piani dell'Ue sono destinati a fallire
Le ambizioni Ue su transizione energetica, difesa, competitività industriale possono fallire. Il motivo è solo uno e pone un dilemma: dove trovare le risorse per tutte le sfide?

La Cina e i 5 dilemmi sulla ripresa

Violetta Silvestri

15 Aprile 2024 - 13:04

La Cina e i 5 dilemmi sulla ripresa
La Cina riuscirà davvero a crescere nel 2024? Quanto durerà ancora la crisi del dragone? Secondo gli economisti, le risposte si concentrano in 5 punti.