Intesa Sanpaolo (ISP)

Intesa Sanpaolo S.p.A. è il maggior gruppo bancario italiano, nonché uno dei maggiori gruppi bancari europei. Opera in oltre 35 Paesi, 50 mercati internazionali, è quotata alla Borsa di Milano. Vanta oltre 15 milioni di clienti e più di 4000 filiali. CET1 ratio: 15,96%, 28° posto in Europa.

Continua a leggere...

*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

-

ULTIMO VALORE

-%

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

-12,77%

1 settimana

-15,08%

1 mese

+8,59%

6 mesi

+23,05%

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico
Dati fondamentali

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi Intesa Sanpaolo

ISP

Simbolo

IT0000072618

ISIN

-%

Var. %

4,1295

Chiusura precedente

3,252

Minimo (52 sett.)

4,948

Massimo (52 sett.)

Dati fondamentali Intesa Sanpaolo

MIL

Exchange

Intesa Sanpaolo

Azienda

Banche

Tipo azienda

EUR

Valuta

Servizi finanziari

Settore

Banks - Regional - Europe

Sotto settore

Dati fondamentali finanziari

Periodo riferimento

Utile per azione

Numero di azioni

Rapporto P/E

Rapporto P/B

Rapporto P/S

Rapporto PEG

Rendimento % Dividendo

Dividendo per azione

Ultimo anno

2016

0.18

15841.479

13.5

0.83

3.3

0

5.76

0.14

Ultimo trimestre

9/2017

0.05

17390.816

7.48

0.94

3.44

0

5.95

0

Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.

Approfondimenti Intesa Sanpaolo

Claudia Cervi

Claudia Cervi

Gennaio 2023

Borsa Italiana: titoli migliori e peggiori del 2022

Per i titoli di Borsa Italiana il 2022 è stato l’anno peggiore dal 2018: spetta a Saipem la maglia nera mentre tra i pochi titoli positivi spicca Tenaris. Ecco la lista dei migliori e peggiori.

Claudia Cervi

Claudia Cervi

Dicembre 2022

Borsa Italiana: i titoli da monitorare nel 2023

Prudenza e flessibilità saranno le parole chiave per guardare ai mercati nei primi mesi dell’anno. Ecco i titoli di Borsa Italiana da monitorare nel 2023 secondo gli esperti del settore.

Tommaso Scarpellini

Tommaso Scarpellini

Dicembre 2022

Azioni: quali prospettive per il comparto bancario nel 2023?

Il settore bancario risulta fra i meno colpiti a causa della politica delle banche centrali. Il 2023 però si pronostica preoccupante e le banche potrebbero invertire la propria rotta.

[(|non) ]