Economia internazionale

Ultimi studi, approfondimenti e notizie di economia internazionale, dall’orientamento delle banche centrali alla performance economica mondiale.

In questa sezione

Ultime notizie

Il settore nucleare della Russia è più forte che mai

Violetta Silvestri

15 Febbraio 2023 - 15:28

Il settore nucleare della Russia è più forte che mai
C’è un’industria in Russia che non è stata sanzionata e che porta soldi alle casse di Putin: è quella atomica. Il settore nucleare è strategico per Mosca, ma quale ruolo gioca in Occidente?

Stop vendita auto a benzina e diesel, c’è ok della UE

Enrica Perucchietti

15 Febbraio 2023 - 10:00

Stop vendita auto a benzina e diesel, c'è ok della UE
Il Parlamento europeo ha approvato il divieto di vendere nuove auto a benzina e diesel entro il 2035. Escluso il mercato dell’usato. Malumori e polemiche. Passa emendamento «salva Lamborghini».

QE e QT, spiegati bene

Raphael Raduzzi

15 Febbraio 2023 - 07:01

QE e QT, spiegati bene
Come funzionano davvero il quantitative easing (QE) e il quantitative tightening (QT) e quale reale impatto hanno questi due strumenti di politica monetaria in mano alle banche centrali?

La tensione Usa-Cina sui palloni spia si abbatte sui mercati

Violetta Silvestri

13 Febbraio 2023 - 08:38

La tensione Usa-Cina sui palloni spia si abbatte sui mercati
I mercati sono sotto pressione per due fattori principali: le aspettative sulla Fed e sui tassi, con l’inflazione Usa di domani molto attesa e la tensione sempre più forte tra Cina e Stati Uniti.

Il paradossale debito americano

Emiliano Brancaccio

13 Febbraio 2023 - 08:01

Il paradossale debito americano
Gli Stati Uniti guadagnano reddito dal loro passivo verso l’estero. Una contraddizione che alimenta le tensioni internazionali, diplomatiche e anche militari.

La delusione italiana al vertice europeo

Raphael Raduzzi

11 Febbraio 2023 - 11:07

La delusione italiana al vertice europeo
Il vertice europeo sulla risposta fiscale ai maxi-piani made in USA entra nel vivo e a quanto pare gli unici che ne usciranno soddisfatti saranno francesi e tedeschi.