Giacomo Astaldi
Febbraio 2024
Bollette luce e gas, cattive notizie. Nuovi aumenti in arrivo?
Le bollette di luce e gas potrebbero presto aumentare (ancora). Ecco cosa aspettarsi e quali sono le prospettive per il mercato dell’energia.
Tutte le informazioni sul Gas Naturale tra cui prezzo, quotazione, analisi e report.
*I dati intraday sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
RNGWHHD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
4,03
Chiusura precedente
1,21
Minimo (52 sett.)
9,86
Massimo (52 sett.)
Ultime news Gas naturale
28/03/2025 - 09:28
Europa, sempre più gas arriva dalla Russia. Anche grazie all’Italia28/03/2025 - 08:21
La Cina non ha più sete di petrolio: cosa succede adesso?25/03/2025 - 07:37
Perché la Russia storce il naso sull’avanzata cinese in Egitto?21/03/2025 - 10:18
Europa, cosa succede al prezzo del gas? Ecco cosa aspettarsi18/03/2025 - 10:07
Codice PDR, cos’è, dove si trova e a cosa serve10/03/2025 - 06:40
Gas, la doppia strategia dell’UE e i giochi geopolitici sul Nord StreamApprofondimenti Gas naturale
Giacomo Astaldi
Febbraio 2024
Le bollette di luce e gas potrebbero presto aumentare (ancora). Ecco cosa aspettarsi e quali sono le prospettive per il mercato dell’energia.
Violetta Silvestri
Febbraio 2024
Il mercato del Gnl è in continuo fermento: cosa sta per accadere? Perché questo combustibile è sempre più cruciale per il prossimo decennio e quanto peserà nel tempo il ruolo del Qatar.
Violetta Silvestri
Febbraio 2024
Il prezzo del gas scende e si avvicina ai livelli pre-crisi: questa è una buona notizia per l’Europa, ma rimane l’allerta per i prossimi mesi.
Violetta Silvestri
Febbraio 2024
Il Gnl russo arriva ancora in Europa e probabilmente fluirà nelle nazioni Ue per altri anni: a confermarlo la vicenda del contratto Total, che dimostra la complessità della questione energia.
Violetta Silvestri
Febbraio 2024
Cina e Russia affrontano un periodo economico complesso per diversi motivi: 2 grafici ci spiegano perché le due potenze sono in crisi, con un focus su alcuni settori chiave.
Violetta Silvestri
Febbraio 2024
Il prezzo del gas in Europa diminuisce ancora: tutti i fattori da considerare per capire i motivi del calo e cosa aspettarsi nel prossimo futuro.
Redazione Money Premium
Febbraio 2024
Il cancelliere Karl Nehammer disse nel 2023 che mantenere i contratti con Gazprom era nell’interesse dei contribuenti. Ma all’UE questo non piace.
Giorgia Bonamoneta
Febbraio 2024
Rialzi per le bollette del gas a partire da aprile. Gli utenti troveranno una nuova tariffa dal valore di 4,8 miliardi di euro. Cos’è e perché.
Federico Giuliani
Febbraio 2024
Nel 2023 la Cina ha importato una quantità record di petrolio russo a prezzi stracciati. E la cooperazione si è rafforzata anche per quanto riguarda il commercio di gas.
Violetta Silvestri
Febbraio 2024
Il prezzo del gas in Europa è ancora in calo e scambia sotto i 30 euro per megawattora. Tuttavia, gli analisti mettono in guardia sulla volatilità delle quotazioni.